Guida alla selezione dei dispositivi di protezione contro le sovratensioni: 1P, 1+NPE, 3P e 3+NPE

Guida alla selezione dei dispositivi di protezione contro le sovratensioni: 1P, 1+NPE, 3P e 3+NPE

La scelta della corretta configurazione del dispositivo di protezione da sovratensioni (SPD) è fondamentale per proteggere gli impianti elettrici da sovratensioni e fulmini. I quattro tipi principali (1P, 1+NPE, 3P e 3+NPE) sono adatti ad applicazioni specifiche in base alla configurazione dell'impianto elettrico e ai requisiti di protezione.

Cosa sono i dispositivi di protezione contro le sovratensioni?

VIOX SPD

VIOX SPD

I dispositivi di protezione dalle sovratensioni sono componenti elettrici progettati per limitare le sovratensioni e deviare l'energia elettrica in eccesso lontano dalle apparecchiature sensibili. Proteggono dalle sovratensioni transitorie causate da fulmini, commutazioni della rete elettrica e funzionamento delle apparecchiature elettriche.

Componenti chiave:

  • Varistori a ossido metallico (MOV): Elementi primari di limitazione delle sovratensioni
  • Tubi a scarica di gas (GDT): Protezione rapida contro sovratensioni ad alta energia
  • Disconnettori termici: Meccanismi di sicurezza che disconnettono i componenti guasti
  • Indicatori di stato: Conferma visiva del funzionamento e dello stato del dispositivo

Tipi di configurazione SPD: confronto completo

Configurazione Pali protetti Applicazioni Tipiche Valutazione Di Tensione Posizione di installazione
1P Linea a Neutro Carichi monofase, circuiti residenziali 120 V, 230 V Sottoquadri, protezione delle apparecchiature
1+NPE Linea + Neutro + Terra Monofase con protezione completa 120 V, 230 V Pannelli principali, apparecchiature critiche
3P Solo tre fasi Carichi del motore trifase 208V, 480V, 600V Controlli motori industriali
3+NPE Tutte le fasi + Neutro + Terra Sistemi trifase completi 208V, 480V, 600V Pannelli di servizio principali, data center

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni 1P

Definizione

Gli SPD unipolari proteggono un conduttore di linea, solitamente installato tra la linea e il neutro nei circuiti monofase.

Applicazioni principali:

  • Protezione dei circuiti derivati nei quadri residenziali
  • Sistemi di protezione individuale
  • Protezione secondaria nei sistemi a cascata
  • Protezione del punto d'uso per dispositivi elettronici sensibili

Specifiche tecniche:

  • Valori di tensione: 120V, 230V, 277V
  • Valutazioni attuali: da 20 kA a 100 kA (forma d'onda 8/20 μs)
  • Tempo di risposta: Meno di 25 nanosecondi
  • Installazione: Separare Guida DIN spazio

⚠️ Considerazioni sulla sicurezza: I dispositivi 1P non proteggono i conduttori neutri o di terra, lasciando potenziali percorsi per l'energia di sovratensione.

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni 1+NPE

Definizione

Protezione monofase potenziata che copre i conduttori di linea, neutro e terra di protezione per una completa mitigazione delle sovratensioni.

Vantaggi principali:

  • Protezione completa del circuito monofase
  • Eliminazione delle sovratensioni neutro-terra
  • Protezione di messa a terra dell'attrezzatura
  • Riduzione del rumore in modo comune

Applicazioni:

  • Quadri elettrici principali residenziali
  • Apparecchiature monofase commerciali
  • Protezione delle apparecchiature mediche
  • Apparecchiature per l'elaborazione dei dati
  • Sistemi di controllo HVAC

Specifiche tecniche:

  • Modalità protette: LN, L-PE, N-PE
  • Corrente di scarica nominale: da 5 kA a 25 kA per modalità
  • Tensione massima di esercizio continuo (MCOV): 275 V CA
  • Spazio di installazione: 2-3 moduli guida DIN

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni 3P

Definizione

Gli SPD tripolari proteggono i conduttori trifase senza protezione del neutro o di terra, progettati per carichi di motori e apparecchiature trifase.

Applicazioni ottimali:

  • Protezione del motore trifase
  • Macchinari industriali senza requisiti neutri
  • Protezione dell'azionamento a frequenza variabile (VFD)
  • Sistemi di riscaldamento trifase
  • Carichi collegati a triangolo

Caratteristiche tecniche:

  • Modalità di protezione: L1-L2, L2-L3, L3-L1
  • Valori di tensione: 208 V, 480 V, 600 V, 690 V
  • Capacità attuale: da 25 kA a 200 kA per fase
  • Coordinamento: Progettato per l'uso con dispositivi di protezione del motore

⚠️ Limitazione importante: Non protegge i conduttori neutri o di terra, non adatto ai sistemi collegati a stella che richiedono protezione del neutro.

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni 3+NPE

Definizione

Protezione trifase completa che include tutti i conduttori di fase, neutro e terra di protezione per una protezione completa del sistema.

Modalità di protezione complete:

  • Fase-fase: L1-L2, L2-L3, L3-L1
  • Fase-neutro: L1-N, L2-N, L3-N
  • Fase-terra: L1-PE, L2-PE, L3-PE
  • Neutro-terra: N-PE

Applicazioni critiche:

  • Quadri elettrici principali
  • Distribuzione dell'alimentazione dei centri dati
  • Protezione delle strutture sanitarie
  • Sistemi di controllo della produzione
  • Sistemi di automazione degli edifici
  • Sistemi di alimentazione di emergenza

Specifiche tecniche:

  • Valori di tensione: 120/208 V, 277/480 V, 347/600 V
  • Valutazioni attuali: corrente di scarica totale da 50 kA a 300 kA
  • Installazione: 4-6 spazi guida DIN
  • Conformità agli standard: UL 1449, IEC 61643-11

Come scegliere la configurazione SPD corretta

Sulla parete sono esposte diverse varietà e colori di SPD.

Passaggio 1: identificare il tipo di impianto elettrico

Sistemi monofase (120 V, 230 V):

  • Case residenziali: 1+NPE consigliato
  • Attrezzatura individuale: 1P accettabile per carichi non critici
  • Sistemi critici: utilizzare sempre 1+NPE

Sistemi trifase (208 V, 480 V, 600 V):

  • Con conduttore neutro: 3+NPE richiesto
  • Sistemi a triangolo senza neutro: 3P sufficiente
  • Strutture critiche: sempre 3+NPE indipendentemente dalla configurazione

Fase 2: Valutare i requisiti di protezione

Livello di protezione Configurazione consigliata Applicazioni Tipiche
Di base 1P o 3P Carichi non critici, protezione di base
Standard 1+NPE o 3+NPE Edifici commerciali, equipaggiamento standard
Migliorato 3+NPE con protezione a cascata Data center, ospedali, produzione

Passaggio 3: considerare la posizione di installazione

Ingresso di servizio (Tipo 1):

  • Utilizzare sempre la protezione completa: 1+NPE o 3+NPE
  • Elevati valori di corrente (100 kA+)
  • Coordinare con la disconnessione dell'utilità

Quadri di distribuzione (tipo 2):

  • Configurazione del sistema di corrispondenza
  • Valori di corrente moderati (50-100 kA)
  • Considerare il coordinamento a cascata

Livello di equipaggiamento (tipo 3):

  • 1P accettabile per carichi individuali
  • Bassa corrente nominale (10-50 kA)
  • Vicinanza alle apparecchiature protette

Installazione Di Best Practices

Requisiti di cablaggio

Riduzione al minimo della lunghezza del lead:

  • Lunghezza totale massima del cavo 12 pollici
  • Utilizzare conduttori più corti possibili
  • Evitare curve strette e loop
  • Considerare la configurazione del cablaggio a forma di V

Dimensionamento del conduttore:

  • Minimo 12 AWG per connessioni fino a 50 kA
  • 10 AWG consigliato per dispositivi da 50-100 kA
  • 8 AWG richiesti per dispositivi superiori a 100 kA
  • Utilizzare conduttori di rame intrecciati

Coordinamento con i dispositivi di protezione

Protezione a monte:

  • Interruttori automatici: 100A massimo per uso residenziale
  • Fusibili: Utilizzare tipi con limitazione di corrente
  • Coordinamento tempo-corrente essenziale
  • Considerare i requisiti di coordinamento selettivo

🔧 Consiglio dell'esperto: Installare gli SPD il più vicino possibile all'ingresso del servizio per la massima efficacia di protezione, con una lunghezza del conduttore inferiore a 6 pollici, quando possibile.

In Conformità a norme e Standard

Requisiti del Codice elettrico nazionale (NEC)

Articolo 285 – Dispositivi di protezione contro le sovratensioni:

  • Tipo 1: Installazione di apparecchiature di servizio
  • Tipo 2: Protezione dei circuiti di alimentazione e di derivazione
  • Tipo 3: Applicazioni al punto d'uso
  • Mezzi di disconnessione necessari per dispositivi sostituibili

Requisiti di installazione:

  • Dispositivi elencati richiesti (UL 1449)
  • Una corretta messa a terra è essenziale
  • Coordinamento della protezione da sovracorrente
  • Accessibilità per la manutenzione

Standard internazionali

IEC 61643-11 (Internazionale):

  • Classificazione: Dispositivi di classe I, II, III
  • Parametri di prova: forma d'onda di corrente 8/20μs
  • Livello di protezione della tensione (Su) requisiti
  • Test di sovratensione temporanea (TOV)

Avvertenze di sicurezza e raccomandazioni professionali

⚠️ Requisiti di sicurezza critici:

  1. Installazione professionale richiesta: L'installazione dell'SPD coinvolge i quadri elettrici principali e richiede elettricisti qualificati
  2. Conformità Al Codice: L'installazione deve soddisfare i codici elettrici locali e i requisiti di ispezione
  3. Messa a terra adeguata: Una messa a terra inadeguata riduce l'efficacia della protezione e crea rischi per la sicurezza
  4. Protezione da sovracorrente: Tutti gli SPD richiedono adeguati dispositivi di protezione da sovracorrente a monte
  5. Ispezione regolare: Controllare mensilmente gli indicatori di stato e sostituire immediatamente i dispositivi guasti

🚨 Segnali di allarme di guasto dell'SPD:

  • L'indicatore di stato mostra la condizione di errore
  • Odore di bruciato o danni visibili
  • Intervento dei dispositivi di protezione a monte
  • Comportamento insolito delle apparecchiature durante le tempeste

Risoluzione dei problemi comuni SPD

Problema: dispositivi di protezione contro l'intervento degli SPD

Cause:

  • Protezione a monte sottodimensionata
  • Più sovratensioni simultanee
  • Guasto del dispositivo a fine vita
  • Errori di installazione

Soluzioni:

  • Verificare il coordinamento con i dispositivi a monte
  • Controllare il cablaggio e i collegamenti dell'installazione
  • Sostituire i dispositivi obsoleti (in genere con una durata di vita di 5-10 anni)
  • Consultare un elettricista qualificato

Problema: prestazioni di protezione inadeguate

Cause:

  • Configurazione SPD errata per il tipo di sistema
  • Lunghezze di cavo eccessive
  • Protezione del percorso di terra mancante
  • Valutazioni improprie del dispositivo

Soluzioni:

  • Abbinare la configurazione SPD al sistema elettrico
  • Ridurre al minimo le lunghezze dei conduttori
  • Aggiorna alla configurazione di protezione completa
  • Verificare i valori di tensione e corrente

Guida di riferimento per la selezione rapida

Applicazioni residenziali

  • Pannello principale: 1+NPE, 120/240 V, 50-100 kA
  • Sottopannelli: 1P o 1+NPE, 25-50kA
  • Attrezzature critiche: 1+Protezione del punto d'uso NPE

Edifici commerciali

  • Sistemi monofase: 1+NPE, corrisponde alla tensione del sistema
  • Sistemi trifase: 3+NPE, 208V o 480V
  • Attrezzatura dati: 3+NPE con coordinamento UPS

Strutture industriali

  • Carichi del motore: 3P adeguato per sistemi delta
  • Sistemi di controllo: 3+NPE richiesti
  • Processi critici: Protezione a cascata con più tipi di SPD

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra i dispositivi di protezione da sovratensione 1P e 1+NPE?

1P protegge solo il conduttore di linea, mentre 1+NPE protegge i conduttori di linea, neutro e terra. 1+NPE fornisce una protezione completa contro tutti i percorsi di sovratensione nei sistemi monofase.

Posso utilizzare un dispositivo 3P su un sistema trifase con neutro?

Sebbene possibile, non è consigliabile. I dispositivi 3P non proteggono il conduttore neutro, lasciando le apparecchiature vulnerabili alle sovratensioni neutro-terra. Utilizzare sempre 3+NPE per sistemi con conduttori neutri.

Come faccio a sapere quale valutazione attuale scegliere?

Selezione di base in base al luogo di installazione: 100 kA+ per l'ingresso del servizio, 50-100 kA per i quadri di distribuzione, 10-50 kA per la protezione delle apparecchiature. Considerare l'attività dei fulmini locale e le caratteristiche del sistema di distribuzione.

Cosa succede se il mio SPD non funziona?

Gli SPD di qualità includono disconnettori termici che isolano in modo sicuro i componenti guasti. Gli indicatori di stato mostrano le condizioni del dispositivo. Sostituire immediatamente i dispositivi guasti per mantenere la protezione.

Ho bisogno di un elettricista per installare gli SPD?

Sì, l'installazione dell'SPD richiede interventi sul quadro elettrico e deve essere eseguita da elettricisti qualificati per garantire la conformità alle norme e la sicurezza.

Con quale frequenza dovrebbero essere sostituiti gli SPD?

Controllare gli indicatori di stato mensilmente. Sostituire immediatamente i dispositivi che presentano anomalie. La durata tipica è di 5-10 anni, a seconda dell'attività di sovratensione e delle condizioni ambientali.

Posso installare più tipi di SPD contemporaneamente?

Sì, la protezione a cascata con dispositivi di Tipo 1, Tipo 2 e Tipo 3 offre una protezione avanzata. Garantire il corretto coordinamento e la corretta spaziatura tra i dispositivi.

Quale tensione dovrei scegliere?

Selezionare gli SPD con valori nominali di tensione massima di esercizio continuo (MCOV) adatti al proprio sistema: 275 V per sistemi da 120/240 V, 320 V per sistemi da 208 V, 460 V per sistemi da 480 V.

Raccomandazione di installazione professionale

La scelta e l'installazione di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni hanno un impatto significativo sulla sicurezza elettrica e sulla protezione delle apparecchiature. Consultate elettricisti qualificati e valutate la progettazione di un sistema di protezione dalle sovratensioni professionale per applicazioni critiche. Un'installazione corretta, conforme all'articolo 285 del NEC, garantisce una protezione ottimale e la conformità alle normative.

Correlati

Che cosa è un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (SPD)

Come scegliere l'SPD giusto per il vostro sistema di energia solare

In che modo i dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) differiscono dagli altri metodi di protezione contro le sovratensioni elettriche

Perché la corrente elettrica salta durante i temporali? Guida completa alle interruzioni di corrente e alla protezione

Autore foto

Ciao, io sono Joe, un professionista dedicato con 12 anni di esperienza nell'industria elettrica. A VIOX Elettrico, il mio focus è sulla fornitura di alta qualità e di soluzioni elettriche su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Le mie competenze spaziano automazione industriale, cablaggio residenziale, commerciale e sistemi elettrici.Contattatemi [email protected] se la u ha qualunque domande.

Sommario
    เพิ่มส่วนหัวเริ่มต้นกำลังสร้างที่โต๊ะของเนื้อหา

    Richiedi subito un preventivo