
Produttore di contattori modulari
In qualità di leader produttore di contattori modulari e fornitore in CinaVIOX ELECTRIC offre soluzioni di alta qualità progettate per garantire affidabilità e prestazioni. I nostri contattori modulari delle serie BCH8 e BMC7 dimostrano il nostro impegno per l'eccellenza ingegneristica, combinando un design innovativo e una costruzione robusta. Scegliete VIOX Electric per soddisfare le esigenze dei moderni sistemi elettrici con la nostra offerta di contattori modulari di qualità superiore.
Certificato da















Contattore modulare CA/CC - Serie BMC7
Contattore modulare CA/CC - Serie BCH8
Contattore modulare manuale BCH8
Una breve autocandidatura: Perché scegliere VIOX Electric?
Con oltre dieci anni di esperienza, VIOX Electric si è affermata come partner di fiducia nel settore dei componenti elettrici. I contattori modulari dell'azienda sono conformi agli standard globali IEC/EN61095 e IEC 60947-4-1, garantendo compatibilità e affidabilità in diverse applicazioni.1. VIOX offre soluzioni personalizzabili, tra cui configurazioni di bobine CC e disposizioni speciali dei poli, per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. I loro prodotti sono caratterizzati da materiali ignifughi UL94 V-0 e protezione IP40, a dimostrazione dell'impegno per la sicurezza e la sostenibilità.
Soluzioni personalizzate: Ci concentriamo sulla fornitura di soluzioni che risolvano le vostre sfide elettriche uniche. Se avete bisogno di configurazioni, dimensioni o capacità specifiche per i vostri contattori modulari, possiamo creare una soluzione personalizzata per voi.
Guida esperta: Il nostro team di assistenza clienti è composto da esperti del settore. Lavoreranno a stretto contatto con voi per comprendere le vostre esigenze e fornirvi soluzioni pratiche e informate per soddisfare le vostre necessità.
Tecniche di produzione avanzate: Per garantire che riceviate contattori modulari di qualità superiore, utilizziamo attrezzature, materiali e processi produttivi all'avanguardia. Questo garantisce che le nostre soluzioni siano efficienti e durature.

VIOX Eccellente selezione di materiali, design standard

Super risparmio energetico
Nello stato di funzionamento, il contattore deve essere alimentato a lungo per mantenere la bobina sotto tensione. Durante questo processo, viene consumata una grande quantità di energia elettrica. Il contattore della serie B, con il suo sistema elettromagnetico ottimizzato, riduce notevolmente la potenza di mantenimento del contattore.

Dimensioni ridotte da 20%
La larghezza del contattore della serie B è molto più piccola rispetto a quella dei contattori tradizionali, consentendo di risparmiare spazio per l'installazione da parte degli utenti, e può essere comodamente installato in scatole di distribuzione standard.

Selezione di materiali pregiati
La qualità del prodotto si basa sulla scelta delle materie prime. I contattori della serie B sono prodotti da fornitori di materie prime accuratamente selezionati, sia nazionali che internazionali, per ottenere una qualità affidabile grazie a materiali di prima qualità.
DIMENSIONI E TABELLA DIMENSIONALE DEI CONTATTORI MODULARI
CONFIGURAZIONI A 1 POLO (1P, 1 MODULO)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-16/10 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/10 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/10 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/10 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/01 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/01 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/01 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/01 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 1 POLO (1P, 2 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-40/10 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/10 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/01 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/01 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 2 POLI (2P, 1 MODULO)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-16/20 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/20 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/20 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/20 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/11 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/11 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/11 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/11 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/02 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/02 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/02 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/02 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 2 POLI (2P, 2 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-40/20 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/20 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/11 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/11 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/02 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/02 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 3 POLI (3P, 2 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-16/30 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/30 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/30 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/30 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/03 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/03 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/03 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/03 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 3 POLI (3P, 3 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-40/30 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/30 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/03 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/03 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 4 POLI (4P, 2 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-16/40 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/40 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/40 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/40 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/04 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/04 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/04 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/04 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/22 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/22 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/22 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/22 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-16/31 | 16A | 6A | 16A | 7A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-20/31 | 20A | 7A | 20A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-25/31 | 25A | 9A | 25A | 9A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-32/31 | 32A | 12A | 32A | 12A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
CONFIGURAZIONI A 4 POLI (4P, 3 MODULI)
MODELLO | CLASSE IE AC-1 | RATING IE AC-3 | VALUTAZIONE IE AC-7A | VALUTAZIONE IE AC-7B | TENSIONI BOBINA DISPONIBILI |
---|---|---|---|---|---|
BMC7-40/40 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/40 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/04 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/04 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/22 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/22 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-40/31 | 40A | 18A | 40A | 18A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
BMC7-63/31 | 63A | 25A | 63A | 25A | 12V, 24V AC/DC, 48V AC/DC, 110V AC/DC, 230V AC/DC |
Contattori BCH8-1P (unipolari)
Valutazione (In) | AC-7a | AC-7b | Tensione di controllo | Contatto | Larghezza (moduli da 18 mm) |
---|---|---|---|---|---|
16A | 16A | 6A | 230V | 1NO | 1 |
16A | 16A | 6A | 230V | 1NC | 1 |
20A | 20A | 7A | 230V | 1NO | 1 |
20A | 20A | 7A | 230V | 1NC | 1 |
25A | 25A | 9A | 230V | 1NO | 1 |
25A | 25A | 9A | 230V | 1NC | 1 |
Contattori BCH8-2P (a due poli)
Valutazione (In) | AC-7a | AC-7b | Tensione di controllo | Contatto | Larghezza (moduli da 18 mm) |
---|---|---|---|---|---|
16A | 16A | 6A | 230V | 2NO | 1 |
16A | 16A | 6A | 230V | 2NC | 1 |
16A | 16A | 6A | 230V | 1NO+1NC | 1 |
20A | 20A | 7A | 230V | 2NO | 1 |
20A | 20A | 7A | 230V | 2NC | 1 |
20A | 20A | 7A | 230V | 1NO+1NC | 1 |
25A | 25A | 9A | 230V | 2NO | 1 |
25A | 25A | 9A | 230V | 2NC | 1 |
25A | 25A | 9A | 230V | 1NO+1NC | 1 |
40A | 40A | 18A | 230V | 2NO | 2 |
40A | 40A | 18A | 230V | 2NC | 2 |
40A | 40A | 18A | 230V | 1NO+1NC | 2 |
63A | 63A | 25A | 230V | 2NO | 2 |
63A | 63A | 25A | 230V | 2NC | 2 |
63A | 63A | 25A | 230V | 1NO+1NC | 2 |
100A | 100A | – | 230V | 2NO | 3 |
100A | 100A | – | 230V | 2NC | 3 |
100A | 100A | – | 230V | 1NO+1NC | 3 |
Contattori BCH8-3P (a tre poli)
Valutazione (In) | AC-7a | AC-7b | Tensione di controllo | Contatto | Larghezza (moduli da 18 mm) |
---|---|---|---|---|---|
16A | 16A | 6A | 230V | 3NO | 2 |
25A | 25A | 9A | 230V | 3NO | 2 |
40A | 40A | 18A | 230V | 3NO | 3 |
63A | 63A | 25A | 230V | 3NO | 3 |
100A | 100A | – | 230V | 3NO | 6 |
Contattori BCH8-4P (quattro poli)
Valutazione (In) | AC-7a | AC-7b | Tensione di controllo | Contatto | Larghezza (moduli da 18 mm) |
---|---|---|---|---|---|
16A | 16A | 6A | 230V | 4NO | 2 |
16A | 16A | 6A | 230V | 2NO+2NC | 2 |
16A | 16A | 6A | 230V | 3NO+1NC | 2 |
20A | 20A | 7A | 230V | 4NO | 2 |
20A | 20A | 7A | 230V | 4NC | 2 |
25A | 25A | 9A | 230V | 4NO | 2 |
25A | 25A | 9A | 230V | 2NO+2NC | 2 |
25A | 25A | 9A | 230V | 3NO+1NC | 2 |
40A | 40A | 18A | 230V | 4NO | 3 |
40A | 40A | 18A | 230V | 4NC | 3 |
40A | 40A | 18A | 230V | 2NO+2NC | 3 |
63A | 63A | 25A | 230V | 4NO | 3 |
63A | 63A | 25A | 230V | 4NC | 3 |
63A | 63A | 25A | 230V | 2NO+2NC | 3 |
100A | 100A | – | 230V | 4NO | 6 |
100A | 100A | – | 230V | 2NO+2NC | 6 |
100A | 100A | – | 230V | 3NO+1NC | 6 |


Guida all'installazione dei contattori modulari VIOX
L'installazione dei contattori modulari VIOX è semplice e richiede solo una guida DIN (35 mm), un cacciavite e cavi di rame appropriati. Il processo prevede tre fasi fondamentali:
01
02
03
Per ottenere prestazioni ottimali, è necessario applicare una coppia di serraggio adeguata e utilizzare le dimensioni dei cavi consigliate. Questo semplice processo di installazione, unito alla progettazione di precisione di VIOX, garantisce un funzionamento affidabile in diverse applicazioni di controllo elettrico.
Ottenere il vostro Campione gratuito!
Forniamo campioni gratuitamente, basta dirci di cosa avete bisogno
Più di un semplice produttore di contattori modulari
VIOX non si limita alla produzione di contattori modulari, ma offre una serie di servizi a valore aggiunto, studiati su misura per soddisfare le esigenze del progetto. Il nostro impegno per l'eccellenza garantisce che ogni cliente riceva un'attenzione personalizzata, una guida esperta e un'assistenza continua durante il suo percorso con noi.

Consultazione del servizio
Che le vostre esigenze di contattori modulari siano semplici o complesse, il nostro team fornisce consigli e consulenze tecniche di esperti. Per i progetti più complessi, offriamo un supporto ingegneristico approfondito per garantire la selezione e l'applicazione ottimale del prodotto.

Raccomandazioni sui prodotti
Non siete sicuri di quale contattore modulare sia adatto al vostro sistema? I nostri specialisti forniscono raccomandazioni gratuite e personalizzate in base ai vostri specifici requisiti operativi e ambientali, assicurandovi l'adattamento perfetto.

Supporto logistico
Se non avete uno spedizioniere affidabile, possiamo organizzare il trasporto dalla nostra fabbrica alla sede del vostro progetto senza costi aggiuntivi. Il nostro team logistico assicura una consegna puntuale e sicura per mantenere il vostro progetto nei tempi previsti.

Supporto all'installazione
Avete bisogno di aiuto per l'installazione? Il nostro team tecnico è a disposizione per rispondere alle vostre domande o fornire assistenza pratica. Per i progetti più grandi, possiamo anche inviare un tecnico presso la vostra sede per un'assistenza in loco.
Domande frequenti
Abbiamo raccolto alcune domande comuni dei nostri clienti. Se la vostra domanda non è presente, il nostro servizio clienti è sempre disponibile ad aiutarvi. Saremo lieti di parlare con voi.
Come posso ottenere un preventivo per il contattore modulare?
Per ottenere un preventivo per il nostro contattore modulare, contattate il nostro servizio clienti. Siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È sufficiente fornire le specifiche del vostro ordine, come il tipo, le dimensioni e la quantità. Vi guideremo attraverso l'intero processo di ordinazione.
Qual è il vostro MOQ per l'ordine?
Abbiamo un basso MOQ o quantità minima d'ordine. Potete ordinare anche solo un'unità e noi vi consegneremo secondo le vostre specifiche.
Qual è il tempo di consegna del mio ordine?
Il tempo di consegna standard per il nostro contattore modulare è di 7-10 giorni lavorativi. I tempi di consegna possono estendersi fino a 15 giorni lavorativi a causa del transito. Per ordini personalizzati o all'ingrosso, possiamo discutere i tempi di consegna prima di finalizzare l'ordine.
È possibile ottenere un campione prima di effettuare l'ordine?
Sì, forniamo campioni per la valutazione e l'approvazione. La creazione di campioni richiede in genere da 3 a 7 giorni lavorativi.
È possibile realizzare un contattore modulare personalizzato?
Sì, offriamo contattori modulari personalizzati. Comunicateci i vostri requisiti e il nostro team di esperti del servizio clienti lavorerà con voi durante il processo di progettazione.
Qual è la garanzia per il contattore modulare?
Offriamo una garanzia di 3 anni su tutti i contattori modulari che produciamo. Questo ci permette di fornire prodotti di alta qualità. Ogni prodotto viene accuratamente testato prima della consegna.
CONOSCENZA DEL CONTATTORE MODULARE
Che cos'è un Contattore modulare?
Il contattore modulare è un dispositivo di commutazione elettromeccanico progettato per il montaggio su guida DIN nei quadri di distribuzione. È utilizzato per il controllo remoto di illuminazione, riscaldamento, ventilazione e altri carichi elettrici in applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
Componenti chiave del contattore modulare
I contattori modulari sono costituiti da tre componenti principali che lavorano insieme per controllare i circuiti elettrici:
Bobina: Il nucleo elettromagnetico del contattore, responsabile della generazione del campo magnetico che aziona il dispositivo. Quando è eccitata, crea la forza per muovere i contatti..
Contatti: Sono i punti di connessione fisica che creano o interrompono il circuito elettrico. I contattori modulari sono in genere dotati di contatti principali per la commutazione dell'alimentazione e di contatti ausiliari per il controllo e la segnalazione..
Involucro: Custodia compatta e modulare progettata per essere montata su guide DIN, che offre protezione e facilità di installazione. L'involucro spesso include connessioni terminali per il cablaggio e può essere dotato di un interruttore di esclusione manuale per il test o il funzionamento di emergenza..
I moderni contattori modulari possono anche incorporare elementi aggiuntivi come la tecnologia di soppressione dell'arco elettrico, i moduli di controllo elettronico per una maggiore funzionalità e la protezione integrata dalle sovratensioni per migliorare le prestazioni e la sicurezza in varie applicazioni.
Principi di funzionamento dei contattori modulari
I contattori modulari funzionano con un semplice meccanismo elettromagnetico progettato per un controllo efficiente e affidabile dei circuiti. Sono costituiti da tre componenti principali: una bobina, dei contatti e un involucro. Quando la bobina viene eccitata da una tensione di controllo, genera un campo magnetico che trascina i contatti mobili verso quelli fissi, completando il circuito e consentendo il passaggio di corrente al carico collegato. Quando la bobina viene diseccitata, il campo magnetico crolla e un meccanismo a molla spinge i contatti verso i contatti fissi, interrompendo il circuito..
Questo meccanismo consente ai contattori modulari di gestire circuiti ad alta potenza utilizzando segnali di controllo a bassa potenza. Sono disponibili nelle configurazioni Normalmente Aperto (NO) o Normalmente Chiuso (NC), per offrire flessibilità alle diverse applicazioni. La loro rapida azione di apertura e chiusura garantisce una commutazione precisa, rendendoli ideali per la gestione di sistemi di illuminazione, unità HVAC e carichi motore in ambienti residenziali, commerciali e industriali..
Tipi di contattori modulari
Quattro principali famiglie di contattori modulari rispondono a specifiche applicazioni:
Contattori domestici per le ore di picco/spegnimento e per la commutazione dei circuiti di riscaldamento
Contattori per il controllo del motore con durata prolungata dei contatti per operazioni frequenti
Contattori di inversione che combinano unità standard con interblocchi meccanici per l'inversione dell'alimentazione
Contattori di sicurezza che utilizzano contatti a specchio per indicare la posizione, spesso negli arresti di emergenza
Questi tipi specializzati consentono un controllo preciso in vari scenari, dalla gestione dell'energia residenziale al controllo dei motori industriali e ai sistemi di sicurezza.
Design compatto e modulare di Contattore modulare
I contattori modulari sono caratterizzati da un design compatto e standardizzato, ottimizzato per un'installazione e un utilizzo efficiente dello spazio. Con dimensioni tipiche di 18-54 mm di larghezza per le configurazioni a 2-4 poli, questi dispositivi sono significativamente più piccoli dei contattori tradizionali, consentendo una maggiore densità nei quadri elettrici.. La loro struttura è caratterizzata da un involucro in plastica o metallo resistente con clip di montaggio su guida DIN integrate per una facile installazione..
Gli attributi fisici principali includono:
Dimensioni standardizzate compatibili con i sistemi a guida DIN
Capacità di espansione modulare per contatti ausiliari e moduli timer
Design dei terminali touch-safe per ridurre i rischi di contatto accidentale
Configurazioni avanzate dei terminali, come la tecnologia dei morsetti a gabbia, per una ritenzione sicura dei fili.
Camere di soppressione dell'arco elettrico integrate per prolungare la durata di vita operativa
Interruttori di esclusione manuale opzionali per il controllo diretto
Queste caratteristiche fisiche consentono ai contattori modulari di offrire flessibilità e sicurezza superiori in un'ampia gamma di applicazioni di controllo elettrico, dai sistemi di illuminazione residenziale ai controlli dei motori industriali.
Contattori modulari e tradizionali
I contattori modulari e i contattori tradizionali differiscono in modo significativo per dimensioni, efficienza e applicazione. I contattori modulari sono fino a 70% più piccoli delle loro controparti tradizionali, con alcuni modelli stretti fino a 18 mm per le configurazioni a 2 poli.. Questo design compatto consente un utilizzo efficiente dello spazio nei quadri elettrici, rendendoli ideali per ambienti residenziali e commerciali di piccole dimensioni in cui lo spazio a disposizione è limitato..
In termini di efficienza energetica, i contattori modulari utilizzano bobine a risparmio energetico che consumano solo 0,5-2W di potenza di mantenimento, rispetto ai 5-10W richiesti dai contattori tradizionali.. Il ridotto consumo energetico rende i contattori modulari più convenienti per l'uso residenziale.. Inoltre, i contattori modulari offrono una maggiore versatilità, in quanto sono in grado di gestire circuiti sia in corrente alternata che in corrente continua, mentre i contattori tradizionali sono tipicamente progettati per tipi di circuiti specifici.. La facilità di installazione e di integrazione con i moderni sistemi elettrici contraddistingue ulteriormente i contattori modulari, rendendoli la scelta preferita per le applicazioni che richiedono frequenti aggiornamenti o modifiche..
Selezione del giusto contattore
Nella scelta del contattore modulare più adatto alla vostra applicazione, tenete conto di questi fattori chiave:
Requisiti del carico: Determinare il tipo di carico elettrico (resistivo, induttivo o capacitivo) e la portata. Per i motori o i trasformatori, tenere conto della corrente di spunto, che può essere 5-10 volte la normale corrente di funzionamento..
Valori di tensione: Assicurarsi che la tensione nominale del contattore corrisponda o superi la tensione di funzionamento del sistema sia per il circuito principale che per il circuito di controllo..
Configurazione dei contatti: Scegliere il numero di poli appropriato (in genere 1-4) in base ai requisiti del sistema (ad esempio, monofase, trifase)..
Ambiente operativo: Considerare fattori come la temperatura, la polvere, l'umidità e le vibrazioni che possono influire sulle prestazioni del contattore o richiedere speciali gradi di protezione..
Frequenza di commutazione: Per le applicazioni con cicli frequenti, i contattori a stato solido possono offrire una durata maggiore..
Inoltre, valutate la durata elettrica e meccanica del contattore e prendete in considerazione eventuali certificazioni specifiche o la conformità agli standard richiesti per la vostra applicazione.. Valutando attentamente questi fattori, è possibile scegliere un contattore modulare che garantisca prestazioni ed efficienza ottimali nel proprio impianto elettrico.
Risoluzione dei problemi comuni con i contattori modulari
Nella ricerca dei guasti ai contattori modulari, possono verificarsi diversi problemi comuni. Un problema frequente è la mancata chiusura o apertura del contattore, spesso dovuta a una bassa tensione di controllo o a un guasto della bobina. Assicurarsi che l'alimentazione corrisponda ai requisiti di tensione della bobina del contattore, poiché l'utilizzo di una tensione errata può causare malfunzionamenti o surriscaldamento.. L'usura dei contatti è un altro problema da tenere sotto controllo, indicato da vaiolature, archi o depositi di carbonio sulle superfici di contatto.. Questi segnali indicano che è giunto il momento di effettuare la manutenzione o la sostituzione.
Un funzionamento intermittente o un rumore eccessivo durante la commutazione possono indicare problemi meccanici o di contaminazione. Una pulizia e un'ispezione regolari possono prevenire molti problemi. In caso di problemi persistenti, consultare la guida all'analisi dei guasti del produttore e prendere in considerazione una diagnosi professionale.. Ricordate che la sicurezza è fondamentale quando si lavora con i componenti elettrici: scollegate sempre l'alimentazione prima di ispezionare o eseguire la manutenzione dei contattori..
Settori chiave che utilizzano i contattori modulari
I contattori modulari trovano largo impiego in diversi settori industriali grazie alla loro versatilità e al design compatto. I settori chiave che utilizzano questi dispositivi includono:
Automazione degli edifici: Negli edifici intelligenti, i contattori modulari controllano i sistemi di illuminazione, HVAC e sicurezza, migliorando l'efficienza energetica e il comfort degli occupanti..
Energia rinnovabile: Le installazioni di energia solare utilizzano contattori modulari per il controllo dell'inverter e la gestione della connessione alla rete..
Produzione: I sistemi di automazione industriale utilizzano contattori modulari per controllare motori, nastri trasportatori e attrezzature della linea di produzione..
E-mobilità: Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici incorporano contattori modulari per una distribuzione sicura ed efficiente dell'energia..
Centri dati: Queste strutture utilizzano contattori modulari per gestire la distribuzione dell'energia e i sistemi di backup, garantendo un funzionamento ininterrotto..
L'adattabilità dei contattori modulari li rende preziosi in questi settori, offrendo soluzioni di controllo affidabili e ottimizzando lo spazio e il consumo energetico..
Considerazioni sulla manutenzione e sulla longevità
I contattori modulari trovano largo impiego in diversi settori industriali grazie alla loro versatilità e al design compatto. I settori chiave che utilizzano questi dispositivi includono:
Automazione degli edifici: Negli edifici intelligenti, i contattori modulari controllano i sistemi di illuminazione, HVAC e sicurezza, migliorando l'efficienza energetica e il comfort degli occupanti..
Energia rinnovabile: Le installazioni di energia solare utilizzano contattori modulari per il controllo dell'inverter e la gestione della connessione alla rete..
Produzione: I sistemi di automazione industriale utilizzano contattori modulari per controllare motori, nastri trasportatori e attrezzature della linea di produzione..
E-mobilità: Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici incorporano contattori modulari per una distribuzione sicura ed efficiente dell'energia..
Centri dati: Queste strutture utilizzano contattori modulari per gestire la distribuzione dell'energia e i sistemi di backup, garantendo un funzionamento ininterrotto..
L'adattabilità dei contattori modulari li rende preziosi in questi settori, offrendo soluzioni di controllo affidabili e ottimizzando lo spazio e il consumo energetico.
Migliori pratiche di installazione per i contattori modulari
Quando si installano i contattori modulari, un montaggio e un cablaggio adeguati sono fondamentali per garantire prestazioni e sicurezza ottimali. Montare il contattore su una guida DIN da 35 mm in un luogo ben ventilato e lontano da fonti di calore e umidità.. Assicurarsi che il cablaggio sia corretto collegando i fili di controllo ai terminali delle bobine A1 e A2 e i fili di carico ai terminali dei contatti principali (L1, L2, L3) come specificato nelle istruzioni del produttore.. Utilizzare cavi di dimensioni adeguate e serrare tutti i collegamenti ai valori di coppia specificati..
Verificare la compatibilità del contattore con i requisiti di tensione e corrente del sistema.
Lasciare uno spazio adeguato intorno al contattore per la ventilazione.
Per un'installazione sicura, utilizzare spelafili, strumenti di crimpatura e cacciaviti isolati.
Dopo l'installazione, eseguire un test di continuità con un multimetro per verificare il corretto funzionamento.5
Una manutenzione regolare, che comprenda ispezioni visive per rilevare eventuali segni di usura o surriscaldamento, è essenziale per prolungare la durata di vita del contattore e garantirne un funzionamento sicuro..
Panoramica del processo di produzione
Il processo di produzione dei contattori modulari prevede diverse fasi precise, che combinano un'ingegneria avanzata con un rigoroso controllo di qualità:
Progettazione e prototipazione: Gli ingegneri utilizzano il software CAD per creare modelli 3D, consentendo di effettuare test virtuali prima di iniziare la prototipazione fisica..
Produzione di componenti: Vengono prodotti componenti chiave, tra cui punti di contatto in lega d'argento o in composito rame-tungsteno, alloggiamenti in polimeri stampati con precisione e bobine elettromagnetiche..
Assemblaggio: Un approccio ibrido combina la precisione automatizzata con una supervisione manuale qualificata. La robotica assicura un posizionamento coerente dei componenti, mentre i tecnici si occupano della verifica della qualità..
Test: I test completi includono valutazioni della rigidità dielettrica, della resistenza di contatto, della resistenza meccanica e delle prestazioni termiche..
Certificazione: I prodotti che soddisfano gli standard industriali ricevono certificazioni appropriate come CE, NF, Semko, ISI, UKCA e SAA..
I produttori leader implementano metodologie di produzione flessibili, bilanciando efficienza e capacità di personalizzazione. Ciò include linee di produzione automatizzate con robotica ad alta precisione e pratiche di produzione just-in-time per ottimizzare il flusso di produzione e ridurre i costi di inventario..
Quota di mercato del contattore Yueqing
Yueqing, una città a livello di contea nella provincia cinese di Zhejiang, è emersa come un attore significativo nel mercato globale dei contattori modulari. Conosciuta come "la città elettrica della Cina", Yueqing è diventata un centro di produzione di apparecchiature elettriche, compresi i contattori modulari..
La quota di mercato della città nel settore dei contattori modulari è in costante crescita, grazie a fattori quali:
Una concentrazione di produttori specializzati, con oltre 600 organizzazioni di marketing stabilite a livello nazionale
Forte sostegno del governo all'industria elettrica, compresi gli incentivi politici e lo sviluppo delle infrastrutture.
L'attenzione all'innovazione e allo sviluppo dell'alta tecnologia, con aziende come CHINT Group all'avanguardia nelle tecnologie per le reti intelligenti.
Prezzi competitivi e capacità produttive che consentono alle aziende di Yueqing di conquistare porzioni significative dei mercati nazionali e internazionali.
Sebbene non siano disponibili dati precisi sulla quota di mercato di Yueqing, le previsioni del settore indicano che i contattori modulari conquisteranno 60% del mercato globale entro il 2030, spinti dalla domanda di edifici intelligenti e dalle normative sull'efficienza energetica.. I produttori di Yueqing sono ben posizionati per capitalizzare questa crescita, sfruttando la loro esperienza nella produzione di apparecchiature elettriche e la loro presenza consolidata in mercati chiave in Asia, Medio Oriente e oltre..
Richiedete un preventivo per un contattore modulare OEM
VIOX Electric è pronta ad assistervi nelle vostre esigenze di contattori modulari OEM. Offriamo soluzioni di alta qualità e convenienti.