I 5 principali motivi per cui il tuo interruttore magnetotermico continua a scattare e come risolverli

I 5 principali motivi per cui il tuo MCB continua a scattare e come

Sapevi che i guasti elettrici causano circa 131 TP3T di tutti gli incendi domestici all'anno? Quando il tuo interruttore automatico (MCB) continua a scattare ripetutamente, non è solo un inconveniente: è l'impianto elettrico della tua casa che richiede attenzione. L'MCB è progettato per proteggere la tua proprietà e la tua famiglia dai pericoli elettrici, quindi capire perché continua a spegnersi è fondamentale per la tua sicurezza.

Se hai a che fare con un interruttore magnetotermico che continua a scattare, probabilmente sei frustrato e stai cercando delle soluzioni. Alla fine di questa guida, capirai esattamente perché l'interruttore scatta ripetutamente, quando puoi risolvere il problema da solo e quando è il momento di chiamare un elettricista professionista.

Cos'è un MCB e perché scatta?

Interruttore magnetotermico CC L7-63

A interruttore automatico in miniatura (MCB) è un interruttore elettrico automatico progettato per proteggere i circuiti elettrici della tua casa da danni causati da sovracorrenti, cortocircuiti o guasti a terra. Consideralo il guardiano del tuo impianto elettrico: quando rileva una situazione potenzialmente pericolosa, interrompe immediatamente l'alimentazione per prevenire incendi, danni alle apparecchiature o scosse elettriche.

In circostanze normali, un interruttore magnetotermico dovrebbe scattare raramente. Scatti occasionali durante temporali o all'avvio di grandi elettrodomestici potrebbero essere normali, ma scatti frequenti o persistenti indicano un problema elettrico sottostante che richiede attenzione.

Quando l'MCB continua a scattare ripetutamente, sta svolgendo la sua funzione di sicurezza, ma sta anche segnalando che qualcosa nel tuo impianto elettrico richiede un'indagine.

Motivo #1: sovraccarico del circuito

Il sovraccarico del circuito è la causa più comune di intervento degli interruttori magnetotermici. Questo accade quando un circuito assorbe più corrente elettrica di quella che è progettata per gestire in sicurezza.

Segnali di sovraccarico del circuito

Il sovraccarico del circuito presenta spesso diversi segnali di avvertimento prima che l'MCB inizi a scattare:

  • Le luci si abbassano quando accendi gli elettrodomestici
  • Prese elettriche calde al tatto
  • Odore di bruciato vicino ai quadri elettrici o alle prese
  • Spine che si adattano allentate alle prese
  • Frequenti scatti quando vengono utilizzati più dispositivi contemporaneamente

Soluzione rapida: suggerimenti per la gestione del carico

Se il sovraccarico del circuito causa l'intervento dell'MCB, provare queste soluzioni immediate:

  • Ridistribuire i carichi elettrici Scollegando i dispositivi non essenziali e distribuendoli su circuiti diversi. Elettrodomestici ad alta potenza come termoconvettori, asciugacapelli e aspirapolvere dovrebbero idealmente funzionare su circuiti dedicati.
  • Identificare i dispositivi che consumano molta energia In casa. Tra i colpevoli più comuni ci sono bollitori elettrici (1500W), forni a microonde (1000-1500W) e stufe elettriche (1500-2000W). Evitate di utilizzare più elettrodomestici ad alto wattaggio contemporaneamente sullo stesso circuito.
  • Calcola la capacità del tuo circuitoLa maggior parte dei circuiti domestici è progettata per 15-20 ampere. Una semplice regola pratica: non superare gli 801 TP3T della capacità nominale del circuito per carichi continui.

Quando aggiornare il quadro elettrico

Se la gestione del carico non risolve il problema di interruzione, potrebbe essere necessario aggiornare il quadro elettrico. Prendi in considerazione l'aggiornamento se la tua casa è stata costruita prima del 1990, se riscontri spesso sovraccarichi nonostante una corretta gestione del carico o se stai pianificando di aggiungere elettrodomestici importanti o ampliamenti.

Motivo #2: Cortocircuito

Un cortocircuito si verifica quando la corrente elettrica segue un percorso non previsto con poca o nessuna resistenza, provocando un'improvvisa scarica di elettricità che fa scattare immediatamente l'MCB.

Come identificare un cortocircuito

I cortocircuiti in genere causano lo scatto immediato non appena si ripristina l'interruttore magnetotermico. A differenza dei sovraccarichi, che possono richiedere minuti per far scattare l'interruttore, i cortocircuiti causano la disconnessione immediata.

Cercare questi segnali di cortocircuito:

  • Odore di bruciato o segni di bruciatura visibili attorno alle prese o agli elettrodomestici
  • Segni di bruciatura su pannelli elettrici o prese
  • Scintille quando si collegano i dispositivi
  • L'MCB scatta immediatamente dopo il ripristino

Cause comuni

I cortocircuiti sono spesso causati da un isolamento dei cavi danneggiato, dove i fili di fase e neutro entrano in contatto diretto. Questo può accadere a causa di danni causati da roditori, cavi vecchi o installazioni elettriche non idonee.

Anche gli elettrodomestici difettosi causano cortocircuiti. Se l'interruttore magnetotermico scatta solo quando si utilizza un dispositivo specifico, scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e testare il circuito. Se l'interruttore non scatta più, è probabile che l'apparecchio abbia problemi di cablaggio interno.

Le prolunghe o le ciabatte danneggiate causano spesso cortocircuiti, soprattutto quando sono sovraccaricate, danneggiate o utilizzate in modo inappropriato per applicazioni esterne.

Avvertenza di sicurezza: quando NON fare il fai da te

I cortocircuiti comportano gravi rischi per la sicurezza. Non tentare mai di riparare autonomamente un presunto cortocircuito. In caso di sospetto cortocircuito, interrompere l'alimentazione elettrica nell'area interessata e contattare immediatamente un elettricista qualificato.

Tentare di riparare i cortocircuiti in modo fai da te può causare scosse elettriche, ustioni o incendi. Gli elettricisti professionisti hanno gli strumenti e l'esperienza per diagnosticare e riparare in sicurezza i problemi di cortocircuito.

Motivo #3: Guasto a terra

I guasti a terra si verificano quando l'elettricità fuoriesce dal suo percorso previsto e si riversa a terra attraverso l'acqua, una persona o un'apparecchiatura difettosa. Ciò crea una situazione pericolosa che può causare scosse elettriche o elettrocuzione.

Capire i guasti a terra e i cortocircuiti

Sebbene entrambi causino l'intervento degli interruttori magnetotermici, i guasti a terra comportano il passaggio di elettricità verso terra anziché tra fase e neutro. I guasti a terra sono particolarmente pericolosi perché possono causare scosse elettriche se si entra a far parte del percorso elettrico verso terra.

Le case moderne utilizzano prese con interruttore differenziale (GFCI) nelle zone in cui acqua ed elettricità potrebbero entrare in contatto. Tuttavia, anche i vecchi MCB senza protezione GFCI possono comunque scattare in caso di guasti a terra.

Aree ad alto rischio

I guasti a terra si verificano comunemente nelle aree esposte all'umidità:

  • Bagni Presentano un rischio elevato a causa della combinazione di acqua e dispositivi elettrici. Asciugacapelli, rasoi elettrici e altri elettrodomestici da bagno possono causare guasti a terra se sviluppano problemi interni o entrano in contatto con l'acqua.
  • Cucine Dispongono di più fonti d'acqua ed elettrodomestici. Lavastoviglie, tritarifiuti e piccoli elettrodomestici vicino ai lavandini sono frequenti fonti di guasti a terra.
  • Prese esterne sono esposti a condizioni meteorologiche che possono causare guasti a terra. Pioggia, impianti di irrigazione e umidità elevata possono contribuire a guasti a terra.
  • Seminterrati e vani intercapedine presentano spesso problemi di umidità che possono causare guasti a terra negli impianti elettrici.

Importanza della protezione GFCI

Se l'interruttore magnetotermico continua a scattare a causa di guasti a terra, è essenziale passare alla protezione GFCI. I dispositivi GFCI rilevano i guasti a terra in pochi millisecondi e interrompono l'alimentazione prima che si verifichi una scossa elettrica pericolosa.

Le moderne normative elettriche impongono la protezione GFCI nei bagni, nelle cucine, nelle aree esterne, nei seminterrati e in altri luoghi ad alto rischio.

Motivo #4: MCB difettoso o obsoleto

A volte il problema non è l'impianto elettrico, ma l'interruttore magnetotermico stesso. Gli interruttori automatici possono usurarsi nel tempo, diventando ipersensibili e scattando inutilmente.

Segnali che indicano che il tuo MCB ha bisogno di essere sostituito

Gli MCB invecchiati presentano spesso sintomi caratteristici:

  • Interruzione a carichi ben al di sotto della capacità nominale
  • Difficoltà nel resettare l'interruttore
  • L'interruttore è caldo al tatto
  • Segni visibili di corrosione o bruciatura sull'interruttore
  • L'interruttore non rimane in posizione "on"

Durata media degli interruttori automatici

Gli interruttori magnetotermici di qualità durano in genere 25-40 anni in condizioni normali. Tuttavia, fattori come cicli di accensione/spegnimento frequenti, sovratensioni e condizioni ambientali possono ridurne significativamente la durata.

Se il quadro elettrico della tua casa ha più di 20 anni e si verificano frequenti scatti, la causa potrebbe essere l'usura degli interruttori.

Requisiti di installazione professionale

La sostituzione dell'interruttore magnetotermico (MCB) richiede di intervenire all'interno del quadro elettrico, il che comporta gravi rischi per la sicurezza. Questo intervento deve essere sempre eseguito da elettricisti qualificati in grado di garantire un'installazione corretta e il rispetto delle normative elettriche.

Un'installazione non corretta dell'MCB può provocare incendi, scosse elettriche o guasti al sistema, mettendo a rischio la casa e la famiglia.

Motivo #5: Collegamenti elettrici allentati

I collegamenti elettrici allentati creano una resistenza che genera calore e può far scattare gli interruttori magnetotermici. Questo problema spesso si sviluppa gradualmente e può peggiorare nel tempo.

Come i collegamenti allentati causano lo slittamento

Quando i collegamenti elettrici si allentano, creano punti di resistenza che generano calore eccessivo. Questo calore può far scattare gli interruttori magnetotermici (MCB) come misura di protezione, anche quando il carico elettrico effettivo rientra nei limiti normali.

I collegamenti allentati si sviluppano comunemente in corrispondenza di:

  • Dadi per cavi nelle scatole di giunzione
  • Collegamenti alle prese e agli interruttori
  • Collegamenti del pannello in cui i fili si collegano agli interruttori
  • Collegamenti di ingresso del servizio

Segnali di avvertimento a cui prestare attenzione

I collegamenti allentati spesso producono segnali di avvertimento prima di causare lo scatto dell'MCB:

  • Luci tremolanti, soprattutto quando gli elettrodomestici si avviano
  • Odore di bruciato vicino ai componenti elettrici
  • Coperture per prese calde o bollenti, placche per interruttori o coperture per pannelli
  • Suoni scoppiettanti o sfrigolanti provenienti da componenti elettrici
  • Perdita di potenza intermittente in aree specifiche

Perché questo richiede attenzione professionale

I collegamenti elettrici allentati comportano gravi rischi di incendio e non dovrebbero mai essere ignorati. Il calore generato da collegamenti allentati può incendiare i materiali circostanti, causando incendi domestici.

Gli elettricisti professionisti hanno la competenza necessaria per individuare e riparare in sicurezza i collegamenti allentati in tutto l'impianto elettrico. Possono anche identificare potenziali problemi di collegamento prima che diventino pericolosi.

Come risolvere in sicurezza i problemi di interruzione dell'MCB

Prima di chiamare un elettricista, puoi eseguire alcune semplici operazioni di risoluzione dei problemi per identificare il problema:

  • Fase 1: la sicurezza prima di tutto Spegnere e scollegare tutti i dispositivi del circuito interessato prima di tentare qualsiasi intervento di risoluzione dei problemi. Non lavorare mai sugli impianti elettrici con le mani bagnate o stando in piedi su superfici bagnate.
  • Passaggio 2: identificare il modello Nota quando scatta l'interruttore magnetotermico. Accade immediatamente quando lo ripristini o solo quando vengono utilizzati determinati elettrodomestici? Si verifica in momenti specifici della giornata o durante determinate attività?
  • Passaggio 3: verificare la presenza di problemi evidenti Cercare segni visibili di danni, come segni di bruciature, plastica fusa o odori insoliti attorno a prese, interruttori ed elettrodomestici.
  • Fase 4: testare i singoli dispositivi Se l'MCB scatta solo quando si utilizzano apparecchi specifici, testare tali apparecchi su circuiti diversi per determinare se il problema riguarda l'apparecchio o il circuito.
  • Passaggio 5: ripristino e monitoraggio Dopo esserti assicurato che tutti i dispositivi siano scollegati, ripristina l'interruttore magnetotermico. Se rimane acceso senza carichi collegati, ricollega gradualmente i dispositivi uno alla volta per identificare quale causa l'intervento.

Quando chiamare un elettricista professionista

Alcune situazioni richiedono l'attenzione professionale immediata e non dovrebbero mai essere affrontate con metodi fai da te:

  • È necessario un aiuto professionale immediato:
    • L'MCB scatta immediatamente al ripristino, anche senza carichi collegati
    • Segni visibili di bruciatura, plastica fusa o danni da incendio attorno ai componenti elettrici
    • Odore di bruciato persistente anche dopo aver spento l'alimentazione
    • Eventuali segni di scintille o archi elettrici
    • L'MCB è caldo al tatto
    • Non ti senti a tuo agio nell'eseguire qualsiasi risoluzione dei problemi elettrici
  • Lavori elettrici che richiedono licenza professionale:
    • Sostituzione MCB o lavoro sul quadro elettrico
    • Installazione di nuovi circuiti o prese
    • Riparazione di cablaggi danneggiati all'interno delle pareti
    • Aggiornamento del servizio elettrico o dei quadri elettrici
    • Qualsiasi lavoro che coinvolga il servizio elettrico principale della tua casa

Scegliere un elettricista qualificato:

Cerca elettricisti qualificati nella tua zona, con un'assicurazione adeguata e referenze di clienti recenti. Richiedi preventivi multipli per lavori elettrici di grande portata e assicurati che tutti i lavori siano provvisti dei permessi necessari, quando richiesti.

Prevenire futuri problemi di interruzione dell'MCB

Una manutenzione elettrica proattiva può prevenire molti problemi di interruzione dell'interruttore automatico:

    • Manutenzione elettrica ordinaria:
      • Fai ispezionare il tuo impianto elettrico ogni 5-10 anni da un elettricista qualificato
      • Testare mensilmente le prese GFCI utilizzando i pulsanti di test e reset
      • Mantenere i quadri elettrici liberi da oggetti immagazzinati e garantire un facile accesso
      • Sostituire tempestivamente prolunghe e ciabatte danneggiate
    • Buone pratiche per la sicurezza elettrica:
      • Evitare di sovraccaricare i circuiti con troppi dispositivi
      • Utilizzare prolunghe appropriate per applicazioni esterne
      • Tenere gli apparecchi elettrici lontani dalle fonti d'acqua
      • Installare dispositivi di protezione da sovratensione per i dispositivi elettronici di valore
      • Aggiornare le prese con protezione GFCI nelle aree ad alto rischio
    • Programma di ispezione regolare:

Esegui ispezioni visive mensili di prese, interruttori e quadro elettrico. Cerca segni di danni, calore anomalo o altri problemi che potrebbero indicare problemi elettrici in via di sviluppo.

Pianificare un'ispezione elettrica professionale ogni 5-10 anni o immediatamente se si notano sintomi preoccupanti.

Conclusione

Capire perché l'interruttore magnetotermico continua a scattare è essenziale per mantenere un impianto elettrico domestico sicuro. Le cinque cause più comuni – sovraccarico, cortocircuito, guasto a terra, interruttori magnetotermici difettosi e collegamenti allentati – richiedono ciascuna approcci diversi per la risoluzione.

Sebbene alcune semplici procedure di risoluzione dei problemi possano aiutare a identificare il problema, ricorda che i lavori elettrici comportano gravi rischi per la sicurezza. In caso di dubbi, consulta sempre un elettricista qualificato. La sicurezza della tua famiglia vale molto di più del costo di un intervento elettrico professionale.

Se l'interruttore magnetotermico continua a scattare dopo una semplice ricerca guasti, non ignorare il problema. Contatta un elettricista qualificato per diagnosticare e riparare il problema correttamente. Ricorda: un interruttore magnetotermico che scatta è il modo in cui il tuo impianto elettrico ti protegge: ascolta ciò che ti sta dicendo e prendi le misure appropriate per proteggere la tua casa.

Correlato

Come scegliere l'interruttore CC giusto | Guida alla selezione degli esperti

Che cosa è un interruttore automatico CC?

Come scegliere l'interruttore automatico giusto: Guida tecnica completa

Tipi di interruttori automatici

Immagine dell'autore

Salve, sono Joe, un professionista con 12 anni di esperienza nel settore elettrico. In VIOX Electric, il mio obiettivo è quello di fornire soluzioni elettriche di alta qualità su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La mia esperienza spazia dall'automazione industriale al cablaggio residenziale e ai sistemi elettrici commerciali. Contattatemi all'indirizzo Joe@viox.com per qualsiasi domanda.

Sommario
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.

    Richiedi subito un preventivo