Come selezionare l'RCBO giusto

come selezionare l'RCBO giusto

La scelta del giusto RCBO (interruttore differenziale con protezione da sovracorrente) è fondamentale per garantire la massima sicurezza elettrica e la conformità alle normative. Questa guida completa offre a elettricisti, appaltatori e appassionati del fai da te un approccio sistematico per scegliere l'RCBO perfetto per qualsiasi applicazione.

Che cosa è un RCBO e perché è importante la selezione corretta

VIOX VRO8-63 2P 10kA 63A 30mA RCBO, interruttore differenziale con protezione da sovraccarico

Un RCBO combina le funzioni di protezione di un interruttore automatico (MCB) e di un dispositivo di corrente residua (RCD) in un'unica unità. Questa doppia funzionalità rende Selezione RCBO critico per:

  • Protezione della sicurezza personale contro le scosse elettriche
  • Prevenzione incendi attraverso il rilevamento dei guasti a terra
  • Protezione delle apparecchiature da danni da sovracorrente
  • Conformità al codice con le moderne normative elettriche
  • Efficienza spaziale in unità di consumo

In conclusione: La scelta di un tipo o di una classificazione sbagliata dell'RCBO può compromettere la sicurezza, causare scatti intempestivi o non soddisfare i requisiti normativi.

Criteri essenziali di selezione dell'RCBO

Selezione della valutazione attuale

Il Valutazione della corrente RCBO deve corrispondere ai requisiti del tuo circuito:

Passaggio 1: calcolare il carico del circuito

  • Sommare tutte le valutazioni degli elettrodomestici collegati
  • Applicare fattori di diversità per i circuiti di illuminazione (66%)
  • Considerare l'espansione futura del carico (aggiungere margine di sicurezza 25%)

Passaggio 2: abbinare la capacità del cavo

  • Cavo da 2,5 mm²: RCBO massimo 20 A
  • Cavo da 1,5 mm²: RCBO massimo 16 A
  • Cavo da 1,0 mm²: RCBO massimo 6 A

Passaggio 3: considerare il tipo di applicazione

  • Circuiti di illuminazione: 6A o 10A in genere sufficienti
  • Prese di corrente: 16A o 20A per uso domestico, 32A per uso commerciale
  • Elettrodomestici dedicati: Potenza nominale dell'apparecchio corrispondente (fornelli 32A-45A)

Selezione del tipo RCBO (funzione RCD)

Le installazioni moderne richiedono un'attenta considerazione di Tipi di RCBO in base ai carichi collegati:

Interruttore differenziale tipo AC (Legacy – Non consigliato)

  • Rileva solo correnti residue CA pure
  • Non adatto ai carichi elettronici moderni
  • In fase di eliminazione secondo le attuali normative

RCBO di tipo A (Standard attuale)

  • Rileva correnti AC + DC pulsanti
  • Necessario per circuiti con apparecchiature elettroniche
  • Requisito minimo secondo BS 7671:2018
  • Ideale per: Circuiti domestici e commerciali generali

Interruttore differenziale di tipo B (Applicazioni specializzate)

  • Rileva correnti AC + DC pulsanti + DC uniformi
  • Essenziale per: Punti di ricarica per veicoli elettrici, impianti fotovoltaici
  • Richiesto quando: Possibili correnti di dispersione CC
  • Costo più elevato ma fondamentale per applicazioni specifiche

Selezione della curva di intervento (funzione MCB)

Il caratteristiche di sovracorrente determinare la rapidità con cui l'RCBO risponde ai sovraccarichi:

Curva di tipo B (3-5 volte la corrente nominale)

  • Applicazioni: Illuminazione domestica, prese generali
  • Autonomia del viaggio: 30A-50A per dispositivo da 10A
  • Ideale per: Carichi resistivi con basse correnti di spunto

Curva di tipo C (5-10 volte la corrente nominale)

  • Applicazioni: Circuiti commerciali/industriali
  • Autonomia del viaggio: 50A-100A per dispositivo da 10A
  • Ideale per: Carichi induttivi, alcuni circuiti motore

Curva di tipo D (10-20 volte la corrente nominale)

  • Applicazioni: Apparecchiature ad alta corrente di spunto
  • Autonomia del viaggio: 100A-200A per dispositivo da 10A
  • Ideale per: Trasformatori, motori di grandi dimensioni, apparecchiature a raggi X

rcbo nel pannello

Processo di selezione RCBO passo dopo passo

Fase 1: Valutazione della domanda

1. Identificare lo scopo del circuito

  • Circuiti di illuminazione → Tipo B, 6A-10A, Tipo A
  • Prese generali → Tipo B, 16A-20A, Tipo A
  • Elettrodomestici da cucina → Tipo B, 16A-32A, Tipo A
  • Ricarica EV → Tipo B, 32A, Tipo B
  • Solare fotovoltaico → Tipo B, varia, Tipo B

2. Controllare le condizioni ambientali

  • Luoghi interni asciutti: sensibilità standard (30 mA)
  • Aree umide (bagni): 30 mA con considerazione aggiuntiva di 10 mA
  • Circuiti esterni: sono richiesti involucri resistenti alle intemperie

3. Rivedere l'installazione esistente

  • Tipo di sistema di messa a terra (TN-CS, TT, IT)
  • Spazio disponibile nell'unità di consumo
  • Coordinamento dei dispositivi di protezione esistenti

Fase 2: Specifiche tecniche

1. Sensibilità alla corrente residua

  • 30 mA: Standard per circuiti finali
  • 300mA: Solo protezione antincendio (dispositivi a monte)
  • 10mA: Luoghi speciali (aree mediche)

2. Capacità di cortocircuito

  • 6 kA: Installazioni domestiche tipiche
  • 10 kA: Applicazioni commerciali/industriali
  • Corrispondere o superare la corrente di guasto presunta

3. Configurazione dei poli

  • Unipolare: Sistemi TN-CS (protezione di linea)
  • Unipolo + neutro: Sistemi TT, circuiti EV
  • Doppio polo: Applicazioni trifase

Fase 3: Verifica della conformità

1. Requisiti normativi

  • Conformità alla BS 7671:2018 18a edizione
  • Regolamento edilizio Parte P
  • Approvazioni del produttore (BEAB, SEMKO)

2. Standard di installazione

  • Verifica corretta della connessione lato carico
  • Requisiti di integrità neutrale
  • Coordinamento con i dispositivi upstream

RCBO vs metodi di protezione alternativi

Metodo di protezione Sovracorrente Guasto a terra Spazio utilizzato Costo Migliori applicazioni
RCBO 1 modulo Alto Protezione individuale dei circuiti
MCB + RCD 2+ moduli Medio Protezione multicircuito
Solo MCB 1 modulo Basso Circuiti non critici
Solo RCD 2 moduli Basso Solo protezione da guasti a terra

rcbo nel pannello 2

Errori di selezione comuni da evitare

Errore 1: selezione errata del tipo di RCD

Problema: Utilizzo di RCBO di tipo AC con carichi elettronici

Soluzione: Specificare sempre il tipo A minimo per le installazioni moderne

Costo: Potenziali rischi per la sicurezza e non conformità

Errore 2: Corrente nominale sottodimensionata

Problema: Interventi fastidiosi durante il normale funzionamento

Soluzione: Calcolo corretto del carico, inclusi i fattori di diversità

Costo: Chiamate di servizio e insoddisfazione del cliente

Errore 3: ignorare i requisiti futuri

Problema: Installazione di RCBO di tipo A dove è prevista la ricarica dei veicoli elettrici

Soluzione: Considerare i futuri requisiti EV/solari: installare il tipo B

Costo: Aggiornamenti futuri costosi

Errore 4: scarso coordinamento

Problema: RCBO non discrimina con i dispositivi upstream

Soluzione: Controllare le caratteristiche tempo-corrente per una corretta selettività

Costo: Interruzioni di corrente non necessarie che interessano più circuiti

Considerazioni sull'installazione e sui test

Lista di controllo pre-installazione

  • Verificare che l'alimentazione sia scollegata e bloccata
  •  Confermare che le specifiche RCBO corrispondono ai requisiti
  • Controllare lo spazio dell'unità di consumo e la compatibilità delle barre collettrici
  • Preparare gli strumenti e le attrezzature di prova adeguati

Test post-installazione

  •  Test di resistenza di isolamento (minimo 1 MΩ)
  • Test di funzionalità RCD tramite pulsante di prova
  •  Verifica del tempo di intervento dell'RCD (≤40 ms a 1x e 5x IΔn)
  •  Misurazione dell'impedenza di loop per la protezione da guasti a terra
  •  Controllo completo della funzionalità del sistema

Analisi costo-efficacia

Confronto degli investimenti iniziali (circuito singolo)

Soluzione RCBO: £25-45 per circuito

Combinazione MCB + RCD: £ 15-25 per circuito (circuiti multipli)

Funzionalità premium: Interruttori differenziali di tipo B £ 40-70 per circuito

Benefici di valore a lungo termine

  • Selettività migliorata: Riduzione delle chiamate di servizio
  • Maggiore sicurezza: Possibili premi assicurativi più bassi
  • A prova di futuro: Evita costosi aggiornamenti
  • Efficienza dello spazio: Consente l'espansione dell'unità di consumo

Fattori di ritorno sull'investimento

  • Riduzione degli inciampi indesiderati: Miglioramento della soddisfazione del cliente
  • Diagnosi dei guasti più rapida: Isolamento del circuito individuale
  • Conformità normativa: Evita costosi lavori di bonifica
  • Reputazione professionale: Dimostra una pratica di installazione di qualità

Selezione del produttore e garanzia della qualità

Criteri di specificazione consigliati

  • Conformità agli standard: Norma EN 61009-1, EN 60898
  • Certificazioni di qualità: BEAB, SEMKO, marcatura CE
  • Reputazione del produttore: Fornitori affermati di apparecchiature elettriche
  • Supporto tecnico: Documentazione e supporto completi
  • Termini di garanzia: Garanzia minima del produttore di 5 anni

Indicatori di qualità

  • Marcatura chiara: Conformità alla classificazione, al tipo e agli standard
  • Costruzione robusta: Alloggiamento resistente agli urti
  • Connessioni positive: Progettazione di terminali sicuri
  • Centro di prova: Funzionamento accessibile del pulsante di prova
  • Istruzioni per l'installazione: Istruzioni complete del produttore

Proteggere la tua selezione RCBO per il futuro

Considerazioni sulle tecnologie emergenti

  • Ricarica veicoli elettrici: Pianificare i requisiti RCBO di tipo B
  • Integrazione solare fotovoltaica: Considerare le esigenze di protezione dalle perdite di corrente continua
  • Sistemi per la casa intelligente: Valutare l'integrazione della protezione contro le sovratensioni
  • Accumulo di energia: Requisiti di protezione del sistema di batterie

Consapevolezza delle tendenze normative

  • Rilevamento guasti d'arco: Possibilità di integrazione AFDD
  • Sensibilità migliorata: Potenziale espansione dei requisiti di 10 mA
  • Protezione bidirezionale: Requisiti per i sistemi di accumulo di energia
  • Integrazione digitale: Funzionalità del dispositivo di protezione intelligente

Risoluzione dei problemi comuni

Problemi di inciampo indesiderato

Sintomi: L'RCBO scatta senza apparente colpa

Cause: Dispersione a terra accumulata, valutazione della sensibilità errata

Soluzioni: Ridistribuzione del carico, misurazione della corrente di dispersione

Mancato intervento durante il test

Sintomi: Il pulsante di prova non aziona l'RCBO

Cause: Guasto al meccanismo interno, cablaggio errato

Soluzioni: Ispezione professionale, sostituzione del dispositivo

Problemi di discriminazione

Sintomi: I dispositivi a monte scattano invece dell'RCBO

Cause: Scarsa coordinazione, curve tempo-corrente errate

Soluzioni: Rivedere il coordinamento della protezione, regolare le impostazioni

Le migliori pratiche per l'installazione professionale

Protocollo di sicurezza

  • Isolare sempre l'alimentazione e verificare che sia morta prima del lavoro
  • Utilizzare DPI adeguati e procedure di lavoro sicure
  • Seguire attentamente le istruzioni di installazione del produttore
  • Completare tutti i test richiesti prima di alimentare i circuiti

Requisiti di documentazione

  • Registra le specifiche RCBO e i risultati dei test
  • Aggiornare i certificati di installazione elettrica
  • Fornire al cliente indicazioni operative e di manutenzione
  • Includere i risultati dei test di messa in servizio nella documentazione di consegna

Conclusione chiave

La scelta del corretto interruttore differenziale (RCBO) richiede un'attenta valutazione della corrente nominale, del tipo di RCD, delle caratteristiche di intervento e dei requisiti applicativi. Gli RCBO di tipo A con correnti nominali appropriate sono adatti alla maggior parte delle installazioni moderne, mentre gli RCBO di tipo B sono essenziali per la ricarica dei veicoli elettrici e per i circuiti fotovoltaici. È fondamentale dare sempre priorità alla sicurezza, alla conformità e ai requisiti futuri rispetto alle considerazioni sui costi iniziali.

Per installazioni complesse o applicazioni specialistiche, consultare ingegneri elettrici qualificati per garantire la selezione ottimale del dispositivo di protezione e il coordinamento del sistema.

Domande frequenti (FAQ)

Cos'è un RCBO e a cosa serve?

Un RCBO (interruttore differenziale con protezione da sovracorrente) è un dispositivo di sicurezza a doppia funzione che combina le funzioni MCB e RCD in un'unica unità. Protegge da:

  • Sovracorrenti (sovraccarichi e cortocircuiti) come un MCB
  • guasti a terra (protezione contro le scosse elettriche) come un RCD
  • incendi elettrici rilevando sia gli squilibri di corrente che il flusso di corrente eccessivo

Qual è la differenza tra RCBO, RCD e MCB?

Dispositivo Protezione da sovracorrente Protezione da guasti a terra Installazione Costo
MCB 1 modulo Basso
RCD 2+ moduli Medio
RCBO 1 modulo Alto

Differenza fondamentale: Gli interruttori differenziali RCBO garantiscono una protezione completa in un unico dispositivo, mentre gli interruttori MCB e RCD richiedono un'installazione separata per una protezione completa.

Ho bisogno di un RCBO di tipo A o di tipo B?

RCBO di tipo A (Scelta standard):

  • Adatto alla maggior parte dei circuiti domestici e commerciali
  • Rileva correnti residue AC e DC pulsanti
  • Minimo richiesto secondo BS 7671:2018
  • Utilizzare per: Illuminazione generale, prese, elettrodomestici standard

Interruttore differenziale di tipo B (Applicazioni specializzate):

  • Essenziale per circuiti con potenziale di dispersione CC uniforme
  • Obbligatorio per: Punti di ricarica per veicoli elettrici, impianti fotovoltaici
  • Richiesto quando: Sistemi di accumulo a batteria, azionamenti a velocità variabile
  • Costo più elevato ma essenziale per applicazioni specifiche

Posso sostituire un MCB con un RCBO?

Sì, ma considera questi fattori:

Requisiti tecnici:

  • L'RCBO deve avere una corrente nominale uguale o inferiore all'MCB esistente
  • La capacità del cavo deve supportare la classificazione RCBO
  • L'unità di consumo deve avere connessioni neutre disponibili
  • L'impedenza del circuito di terra deve essere adatta alla funzione RCD

Conformità normativa:

  • Nessuna notifica di controllo dell'edificio necessaria se le dimensioni dei cavi sono appropriate
  • Deve essere installato da un elettricista qualificato
  • L'installazione deve essere conforme ai requisiti BS 7671
  • Test e certificazione richiesti dopo l'installazione

Perché il mio RCBO continua a scattare?

Cause comuni e soluzioni:

  • 1. Guasti a terra genuini:
    • Sintomi: Inciampi casuali, soprattutto in caso di maltempo
    • Soluzioni: Controllare cavi danneggiati, connessioni allentate, infiltrazioni di umidità
    • Azione: È richiesta la ricerca professionale dei guasti
  • 2. Dispersione a terra accumulata:
    • Sintomi: Inciampare quando si utilizzano più elettrodomestici
    • Soluzioni: Ridistribuire i carichi sui circuiti, controllare la dispersione verso terra dell'apparecchio
    • Azione: Misurare la resistenza di isolamento del circuito
  • 3. Sensibilità inappropriata:
    • Sintomi: Inciampare durante il normale funzionamento dell'attrezzatura
    • Soluzioni: Controllare se è stato utilizzato un RCBO da 10 mA invece di 30 mA
    • Azione: Sostituire con il valore di sensibilità corretto
  • 4. Tipo di RCD errato:
    • Sintomi: Inciampare con apparecchiature elettroniche
    • Soluzioni: Aggiorna il tipo AC al tipo A RCBO
    • Azione: Sostituire con il tipo RCD appropriato

Gli interruttori differenziali RCBO sono migliori degli interruttori differenziali MCB?

Vantaggi RCBO:

  • Sicurezza migliorata: La protezione da guasti a terra previene le scosse elettriche
  • Prevenzione incendi: Rileva le perdite a terra prima che si sviluppi il rischio di incendio
  • Protezione dei circuiti individuali: Isolamento dei guasti senza influenzare altri circuiti
  • Efficienza dello spazio: Dispositivo singolo vs. combinazione MCB + RCD
  • Conformità futura: Conforme alle attuali normative elettriche

Vantaggi MCB:

  • Costo inferiore: Significativamente più economico degli RCBO
  • Semplicità: Non è richiesto alcun collegamento neutro
  • Tecnologia comprovata: Ben consolidato e affidabile

Raccomandazione: Gli interruttori differenziali RCBO offrono una protezione superiore e stanno diventando lo standard per le nuove installazioni, soprattutto quando è prioritaria una maggiore sicurezza.

Quali circuiti necessitano della protezione RCBO?

Richieste obbligatorie RCBO:

  • Prese di corrente (requisito BS 7671 per la protezione da guasti a terra)
  • Circuiti bagno (maggiore sicurezza nelle zone umide)
  • Circuiti esterni (l'esposizione alle intemperie aumenta il rischio di guasti a terra)
  • Circuiti cucina (considerazioni sulle aree umide)

Applicazioni RCBO consigliate:

  • Circuiti di illuminazione (miglioramento della sicurezza e dell'isolamento dei guasti)
  • Circuiti dedicati agli elettrodomestici (protezione avanzata)
  • Circuiti di prese commerciali (standard di sicurezza professionali)
  • Circuiti di officina e garage (ambienti a rischio di guasto più elevato)

Requisiti specializzati:

  • Circuiti di ricarica per veicoli elettrici (RCBO di tipo B obbligatorio)
  • Circuiti fotovoltaici (tipicamente richiesto un RCBO di tipo B)
  • Posizioni mediche (potrebbe essere necessaria una maggiore sensibilità)

Quanto costano gli RCBO rispetto alle alternative?

Confronto dei costi (per circuito):

  • MCB di base: £8-15
  • MCB + RCD condiviso: £ 12-20 (per circuito quando RCD condiviso su 4 o più circuiti)
  • RCBO tipo A: £25-45
  • Interruttore differenziale tipo B: £40-70

Considerazioni sul valore:

  • Investimento iniziale: Gli RCBO costano 2-3 volte di più delle combinazioni MCB
  • Risparmio a lungo termine: Riduzione delle chiamate di servizio, migliore selettività
  • Valore di sicurezza: Protezione avanzata contro scosse elettriche e incendi
  • Conformità: Conforme alle normative elettriche attuali e future

Posso installare un RCBO da solo?

Requisiti legali:

  • Parte P del Regolamento Edilizio: L'aggiunta di nuovi circuiti richiede la notifica
  • Conformità alla norma BS 7671: L'installazione deve essere conforme alle normative sul cablaggio
  • Implicazioni assicurative: I lavori elettrici fai da te possono incidere sull'assicurazione della casa
  • Considerazioni sulla sicurezza: Il lavoro sull'unità di consumo comporta l'esposizione a parti sotto tensione

Installazione professionale richiesta per:

  • Nuove aggiunte al circuito
  • Modifiche all'unità di consumo
  • Test e certificazione
  • Conformità al controllo edilizio

Limitazioni del fai da te:

  • Solo sostituzioni simili (con restrizioni)
  • Nessuna notifica al Controllo Edilizio
  • Non deve alterare la capacità del circuito
  • Si consiglia vivamente l'installazione professionale per motivi di sicurezza

Gli interruttori differenziali RCBO falliscono e come posso saperlo?

Modalità di guasto comuni:

  • Guasto della funzione RCD: La protezione da guasti a terra smette di funzionare
  • Guasto del funzionamento MCB: Protezione da sovracorrente compromessa
  • Guasto meccanico: Non è possibile ripristinare o scatta immediatamente
  • Degradazione del contatto: Odore di surriscaldamento o di bruciato

Requisiti per i test:

  • Mensile: Premere il pulsante di prova per verificare la funzione RCD
  • Annuale: Test professionali dei tempi di viaggio e della sensibilità
  • Dopo il guasto: Ulteriori test dopo qualsiasi operazione di protezione
  • Installazione: Sono richiesti test di messa in servizio completi

Indicatori di guasto:

  • Il pulsante di prova non provoca lo scatto
  • Odore di bruciato o scolorimento
  • Impossibile ripristinare dopo lo scatto
  • Inciampo indesiderato senza causa apparente

Qual è la differenza tra RCCB e RCBO?

RCCB (Interruttore differenziale):

  • Solo protezione da guasti a terra
  • Richiede MCB separato per la protezione da sovracorrente
  • Installazione di 2+ moduli
  • Costi individuali inferiori
  • Noto anche come: RCD (dispositivo di corrente residua)

RCBO (interruttore differenziale con sovracorrente):

  • Protezione combinata da guasti a terra e sovracorrenti
  • Soluzione per singolo dispositivo
  • 1 installazione del modulo
  • Costo individuale più elevato ma valore migliore
  • Vantaggio: Installazione semplificata e selettività migliorata

Perché utilizzare l'RCBO anziché l'MCB per le nuove installazioni?

Miglioramento della sicurezza:

  • Prevenzione delle scosse elettriche: La funzione RCD protegge dai guasti a terra
  • Riduzione del rischio di incendio: Rilevamento precoce delle correnti di dispersione verso terra
  • Protezione personale: Soddisfa gli standard di sicurezza più elevati

Conformità normativa:

  • Norma BS 7671:2018: Richiede protezione da guasti a terra per i circuiti finali
  • A prova di futuro: Prevede un inasprimento delle normative elettriche
  • Standard professionali: Dimostra le migliori pratiche di installazione

Vantaggi pratici:

  • Protezione dei circuiti individuali: I guasti non influenzano altri circuiti
  • Diagnostica migliorata: Individuazione e risoluzione dei guasti più semplici
  • Riduzione delle chiamate di assistenza: Una migliore discriminazione riduce gli inciampi indesiderati
  • Efficienza dello spazio: Più circuiti possibili nella stessa dimensione dell'unità di consumo

Di che dimensione di RCBO ho bisogno per il mio circuito?

Metodologia di dimensionamento:

  1. Calcola il carico del circuito: Sommare tutte le valutazioni delle apparecchiature collegate
  2. Applicare i fattori di diversità: Illuminazione (66%), prese (variabili)
  3. Controllare la capacità del cavo: Non deve superare la corrente nominale del cavo
  4. Aggiungi margine di sicurezza: 25% per futura espansione ove possibile

Applicazioni comuni:

  • Circuiti di illuminazione: Interruttore differenziale tipo B da 6A o 10A
  • Circuiti di presa: Interruttore differenziale tipo B da 16A o 20A
  • Circuiti di cottura: Interruttore differenziale tipo B da 32A o 45A
  • Circuiti doccia: Interruttore differenziale tipo B da 32A o 45A
  • Ricarica EV: 32A RCBO tipo B (funzione RCD tipo B)

Regola di selezione: Scegliere il valore più basso che gestisca in modo sicuro il carico del circuito senza scatti intempestivi, assicurandosi che non superi la capacità del cavo.

Come faccio a sapere se il mio RCBO funziona correttamente?

Test mensili:

  • Premere il pulsante di prova: l'RCBO dovrebbe scattare immediatamente
  • Se non si verifica alcuno scatto, la funzione RCD potrebbe essere guasta
  • Il reset dovrebbe essere positivo e tenere saldamente

Test professionali annuali:

  • Misurazione del tempo di viaggio: Dovrebbe funzionare entro 40 ms alla sensibilità nominale
  • Test di sensibilità: Verificare il funzionamento a 50% e 100% della valutazione
  • Resistenza all'isolamento: Confermare l'integrità del circuito
  • Impedenza del loop: Verificare l'efficacia della protezione contro i guasti a terra

Segnali di avvertimento:

  • Il funzionamento del pulsante di prova sembra diverso
  • Rumori insoliti durante il funzionamento
  • Segni visivi di surriscaldamento o danneggiamento
  • Frequenti inciampi inspiegabili
  • Non è possibile ripristinare correttamente dopo un viaggio legittimo

Correlato

Come sostituire un interruttore automatico

Tipi di MCB

RCD vs. MCB: capire le principali differenze tra i dispositivi di protezione elettrica  

Immagine dell'autore

Salve, sono Joe, un professionista con 12 anni di esperienza nel settore elettrico. In VIOX Electric, il mio obiettivo è quello di fornire soluzioni elettriche di alta qualità su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La mia esperienza spazia dall'automazione industriale al cablaggio residenziale e ai sistemi elettrici commerciali. Contattatemi all'indirizzo Joe@viox.com per qualsiasi domanda.

Sommario
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.

    Richiedi subito un preventivo