Tipi di MCB

TIPO DI MCB

La protezione dei sistemi elettrici è fondamentale sia per la sicurezza che per l'affidabilità operativa. Gli interruttori automatici miniaturizzati (MCB) sono componenti essenziali che salvaguardano i circuiti elettrici da danni causati da sovraccarichi o cortocircuiti. Ma con i diversi tipi di MCB disponibili, come si fa a sapere quale scegliere? Questa guida completa illustra i diversi tipi di MCB, le loro applicazioni e come scegliere quello giusto per le vostre esigenze specifiche.

Che cos'è un MCB (interruttore automatico in miniatura)?

Un interruttore automatico (MCB) è un interruttore elettrico ad azionamento automatico progettato per proteggere un circuito elettrico dai danni causati da un eccesso di corrente. A differenza dei fusibili, che devono essere sostituiti dopo una singola operazione, gli MCB possono essere ripristinati manualmente dopo il loro intervento, rendendoli più comodi ed economici per un uso a lungo termine.

Gli MCB funzionano secondo il principio del funzionamento termico e magnetico:

  • Funzionamento termico: Protegge da condizioni di sovraccarico grazie a una striscia bimetallica
  • Funzionamento magnetico: Fornisce protezione contro le condizioni di cortocircuito attraverso una bobina elettromagnetica.

I 6 principali tipi di MCB in base alle caratteristiche di intervento

Gli MCB sono classificati in diversi tipi in base alle loro caratteristiche di intervento. Ogni tipo è progettato per applicazioni e tipi di carico specifici.

1. MCB di tipo A

Caratteristiche del viaggio: Gli MCB di tipo A sono sensibili sia alle correnti alternate che alle correnti continue pulsanti.

Il migliore per: Circuiti con apparecchiature elettroniche che producono correnti di guasto pulsanti in corrente continua, come ad esempio:

  • Apparecchiature informatiche di classe I
  • Circuiti con dispositivi a semiconduttore
  • Attrezzature mediche specializzate

Corrente di intervento tipica: Interviene a 2-3 volte la corrente nominale.

2. MCB di tipo B

Caratteristiche del viaggio: Questi MCB intervengono a correnti di guasto relativamente basse (3-5 volte la corrente nominale).

Il migliore per: Protezione di carichi resistivi e circuiti generici in applicazioni residenziali:

  • Circuiti di illuminazione
  • Prese di corrente nelle abitazioni
  • Elettrodomestici generici
  • Circuiti con correnti di spunto minime

Corrente di intervento tipica: Interviene a 3-5 volte la corrente nominale.

3. MCB di tipo C

Caratteristiche del viaggio: Sensibilità media con una soglia più alta rispetto al tipo B, che lo rende adatto a carichi leggermente induttivi.

Il migliore per: Applicazioni industriali leggere e circuiti con correnti di spunto moderate:

  • Piccoli motori
  • Illuminazione fluorescente
  • Attrezzature commerciali
  • Unità di condizionamento dell'aria
  • Circuiti di illuminazione multipli

Corrente di intervento tipica: Interviene a 5-10 volte la corrente nominale.

4. MCB di tipo D

Caratteristiche del viaggio: Soglia di intervento magnetica elevata, progettata per resistere a correnti di spunto elevate.

Il migliore per: Carichi altamente induttivi e apparecchiature con correnti di avviamento elevate:

  • Macchine a raggi X
  • Motori di grandi dimensioni
  • Trasformatori
  • Apparecchiature di saldatura
  • Macchinari industriali

Corrente di intervento tipica: Interviene a 10-20 volte la corrente nominale.

5. MCB di tipo K

Caratteristiche del viaggio: Simile al tipo D, ma con una tolleranza ancora maggiore per le correnti di spunto.

Il migliore per: Applicazioni industriali specializzate con correnti di spunto estremamente elevate:

  • Trasformatori di grandi dimensioni
  • Motori industriali pesanti
  • Apparecchiature di imaging medicale

Corrente di intervento tipica: Interviene a 8-12 volte la corrente nominale.

6. MCB di tipo Z

Caratteristiche del viaggio: Estremamente sensibile con una tolleranza molto bassa alle sovracorrenti.

Il migliore per: Protezione delle apparecchiature elettroniche sensibili e dei dispositivi a semiconduttore:

  • Schede elettroniche
  • Apparecchiature di misura delicate
  • Dispositivi a semiconduttore
  • Circuiti di controllo

Corrente di intervento tipica: Interviene a 2-3 volte la corrente nominale.

Tipi di MCB in base alla configurazione dei poli

Oltre alle caratteristiche di intervento, gli MCB sono classificati anche in base al numero di poli:

1. MCB unipolare (SP)

  • Protegge un circuito monofase
  • Ha un collegamento a un filo sotto tensione
  • In genere è previsto per il funzionamento a 120-230V
  • Comune nelle applicazioni residenziali

2. MCB bipolare (DP)

  • Protegge sia la fase che il neutro
  • Ha due connessioni: una per il filo sotto tensione e una per il neutro
  • In genere è previsto per il funzionamento a 230-240V
  • Fornisce l'isolamento completo del circuito quando interviene

3. MCB tripolare (TP)

  • Protegge i circuiti trifase senza neutro
  • Dispone di tre connessioni per linee trifase
  • Tipicamente classificati per operazioni a 415 V
  • Comunemente utilizzato nelle applicazioni industriali

4. MCB a quattro poli (4P)

  • Protegge i circuiti trifase con neutro
  • Ha quattro connessioni: tre fasi e un neutro
  • Tipicamente classificati per operazioni a 415 V
  • Utilizzato in sistemi commerciali e industriali trifase con neutro

Tipi di MCB in base alla corrente nominale

Gli MCB sono disponibili in varie correnti nominali per soddisfare i requisiti di carico dei diversi circuiti:

  • MCB a bassa corrente: 0.5A, 1A, 2A, 3A
  • MCB a media corrente6A, 10A, 16A, 20A, 25A, 32A
  • MCB ad alta corrente: 40A, 50A, 63A, 80A, 100A, 125A

Come selezionare il giusto tipo di MCB

La scelta del tipo di MCB appropriato implica la considerazione di diversi fattori:

  1. Tipo di carico: Determinare se il carico è resistivo, induttivo o elettronico per selezionare la caratteristica di intervento appropriata (tipo A, B, C, D, K o Z).
  2. Tensione del circuito: Abbinare la tensione nominale dell'interruttore magnetotermico alla tensione del circuito.
  3. Requisiti attuali: Scegliere un interruttore magnetotermico con una corrente nominale che corrisponda o superi di poco il flusso massimo di corrente continua nel circuito.
  4. Capacità di rottura: Assicurarsi che il potere di interruzione dell'interruttore magnetotermico superi la corrente di cortocircuito massima prevista.
  5. Numero di pali: Scegliere in base alla necessità di proteggere i circuiti monofase, trifase o trifase con neutro.
  6. Temperatura ambiente: Considerare l'ambiente operativo, poiché la temperatura influisce sulle prestazioni dell'MCB.
  7. Standard di conformità: Assicurarsi che l'MCB sia conforme agli standard industriali pertinenti (IEC, ANSI, ecc.).

Applicazioni comuni per diversi tipi di MCB

Tipo di MCB Applicazioni tipiche
Tipo A Apparecchiature elettroniche, strutture mediche, protezione dei semiconduttori
Tipo B Illuminazione residenziale, prese di corrente, piccoli elettrodomestici
Tipo C Edifici commerciali, piccoli motori, illuminazione fluorescente
Tipo D Macchinari industriali, grandi motori, trasformatori
Tipo K Attrezzature industriali pesanti, grandi trasformatori
Tipo Z Apparecchiature elettroniche delicate, dispositivi di test, circuiti di controllo

MCB vs. MCCB: capire la differenza

Mentre gli MCB sono progettati per applicazioni a bassa corrente (in genere fino a 125A), gli interruttori automatici scatolati (MCCB) sono progettati per applicazioni a corrente più elevata:

  • MCB: Fino a 125A, impostazioni di intervento fisse, tipicamente utilizzati nei circuiti di distribuzione finale
  • MCCB: Fino a 1600A, impostazioni di intervento regolabili, utilizzato nei quadri di distribuzione principale

Domande frequenti sui tipi di MCB

Qual è la differenza tra gli MCB di tipo B e di tipo C?

Gli MCB di tipo B intervengono a 3-5 volte la corrente nominale e sono quindi adatti per applicazioni residenziali con carichi resistivi. Gli MCB di tipo C intervengono a 5-10 volte la corrente nominale e sono quindi più adatti ad applicazioni commerciali con carichi leggermente induttivi.

È possibile sostituire un MCB di tipo C con un MCB di tipo B?

Questa soluzione è generalmente sconsigliata, poiché gli MCB di tipo B hanno una soglia di intervento più bassa e possono subire interventi indesiderati quando vengono utilizzati in circuiti progettati per MCB di tipo C, in particolare quelli con carichi induttivi o correnti di spunto.

Come faccio a sapere se il mio MCB è di tipo B, C o D?

Il tipo è solitamente indicato sull'MCB stesso. Cercare una lettera (B, C, D, ecc.) stampata sul lato anteriore dell'interruttore.

Qual è il tipo di MCB migliore per l'uso domestico?

Gli MCB di tipo B sono generalmente consigliati per le applicazioni residenziali, in quanto forniscono una protezione adeguata per i circuiti domestici tipici.

Gli MCB possono proteggere dalle correnti di dispersione a terra?

No, gli MCB standard non forniscono protezione contro le correnti di dispersione a terra. A tale scopo, è necessario un interruttore differenziale (RCD) o un dispositivo combinato RCD/MCB noto come RCBO (Residual Current Breaker with Overload).

Conclusione

La scelta del giusto tipo di MCB è fondamentale per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi elettrici. Conoscendo i diversi tipi di MCB e le loro applicazioni specifiche, potrete decidere con cognizione di causa quale MCB utilizzare per i vari circuiti delle vostre installazioni residenziali, commerciali o industriali.

Ricordare che i lavori elettrici devono sempre essere eseguiti da professionisti qualificati per garantire la conformità ai codici e alle normative locali. In caso di dubbio, consultare un elettricista autorizzato per determinare il tipo di MCB più appropriato per l'applicazione specifica.

Immagine dell'autore

Salve, sono Joe, un professionista con 12 anni di esperienza nel settore elettrico. In VIOX Electric, il mio obiettivo è quello di fornire soluzioni elettriche di alta qualità su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La mia esperienza spazia dall'automazione industriale al cablaggio residenziale e ai sistemi elettrici commerciali. Contattatemi all'indirizzo Joe@viox.com per qualsiasi domanda.

Tipi di MCB
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.
    Contatto

    Richiedi subito un preventivo