Che cos'è un pressacavo flessibile?

Che cos'è un pressacavo flessibile?

I pressacavi flessibili (pressacavi antistrappo) sono dispositivi specializzati progettati per garantire un ingresso sicuro e protetto dei cavi nelle installazioni elettriche, combinando le tradizionali funzionalità dei pressacavi con caratteristiche flessibili per una migliore gestione dei cavi e una maggiore protezione ambientale.

Cos'è un pressacavo flessibile

Pressacavi flessibili sono dispositivi innovativi che offrono protezione e versatilità superiori nella gestione dei cavi. Questi pressacavi presentano un design unico che incorpora un sistema di anelli resistenti alla trazione, consentendo un'efficace resistenza alle scariche lungo l'intero perimetro della guida del cavo. Questo design garantisce una tenuta sicura e impermeabile, soddisfacendo gli standard IP68 per la protezione da polvere e acqua. La flessibilità di questi pressacavi facilita l'installazione e migliora l'adattabilità a vari tipi e dimensioni di cavi, rendendoli particolarmente utili in applicazioni in cui i pressacavi rigidi tradizionali potrebbero essere insufficienti.

VIOX Pressacavo antistrappo

Caratteristiche e materiali principali

I pressacavi flessibili offrono una serie di caratteristiche chiave che ne migliorano le prestazioni e la versatilità:

  • Tenuta superiore con grado di protezione IP68 contro l'ingresso di acqua e polvere.
  • Sistema di anelli resistenti alla trazione per un'efficace resistenza alla scarica.
  • Disponibili in vari materiali, tra cui ottone nichelato, acciaio inox AISI 316 e nylon 66 (UL94 V-2).
  • Progettato per collegare le guaine metalliche flessibili ai quadri elettrici.
  • Alcuni modelli incorporano una protezione a spirale per evitare cortocircuiti nei cavi in fibra ottica.

Queste caratteristiche rendono i pressacavi flessibili adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali, fornendo una protezione robusta e soluzioni affidabili per la gestione dei cavi.

Tipi di materiale e opzioni

I pressacavi flessibili sono disponibili in due tipi di materiali principali: nylon e metallo, ciascuno dei quali offre vantaggi distinti per le diverse applicazioni.

Pressacavi flessibili in nylon: Realizzati in poliammide 6 o 66, questi pressacavi sono leggeri, resistenti alla corrosione e convenienti. Offrono eccellenti proprietà isolanti e sono adatti a un'ampia gamma di ambienti industriali, comprese le telecomunicazioni e le applicazioni marittime. I pressacavi in nylon hanno spesso una classificazione di infiammabilità UL94 V-2 e possono resistere a temperature fino a 200°C.

Pressacavi flessibili in metallo: Tipicamente costruiti in ottone (nichelato) o acciaio inox, questi pressacavi offrono una durata e una resistenza superiori. Sono ideali per ambienti industriali difficili, in quanto garantiscono una migliore conduzione del calore e resistenza agli agenti chimici. I pressacavi metallici sono preferiti nelle applicazioni che richiedono una protezione EMC e in settori come le apparecchiature mediche, le lavorazioni chimiche e le installazioni elettriche, dove la robustezza è fondamentale.

Pressacavi flessibili

Applicazioni in ambienti pericolosi

Progettati per eccellere in ambienti industriali difficili, i pressacavi flessibili sono particolarmente adatti all'uso in ambienti esplosivi e pericolosi. Questi pressacavi specializzati, come la serie CG.CO, sono certificati per applicazioni Ex db (antideflagrante), Ex eb (maggiore sicurezza) ed Ex tb (protezione contro l'accensione delle polveri). Questa certificazione ne garantisce l'idoneità all'uso in atmosfere potenzialmente esplosive, fornendo un elemento di sicurezza fondamentale in settori come quello petrolifero e del gas, della lavorazione chimica e minerario.

La struttura robusta e le capacità di tenuta superiori dei pressacavi flessibili li rendono ideali per le installazioni in cui la protezione contro i fattori ambientali è fondamentale. La loro capacità di creare una tenuta stagna e a prova di polvere intorno alle entrate dei cavi aiuta a mantenere l'integrità delle connessioni elettriche in condizioni difficili, riducendo il rischio di guasti alle apparecchiature o di rischi per la sicurezza.

Applicazione dei pressacavi flessibili

Tabella delle dimensioni dei pressacavi flessibili

I pressacavi flessibili sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi ai diversi diametri dei cavi e ai requisiti delle applicazioni. Ecco una panoramica delle dimensioni più comuni:

  • I formati tipici vanno da M12 a M63, con diametri dei cavi da 3-6,5 mm per M12 a 42-50 mm per M63.
  • Sono comuni anche i formati PG (Panzergewinde) da PG7 a PG63, che coprono diametri di cavo da 3-6,5 mm a 42-50 mm.
  • Le lunghezze dei fili variano a seconda delle dimensioni, in genere da 8-15 mm per le ghiandole più piccole a 14-15 mm per quelle più grandi.

Quando si sceglie un pressacavo flessibile, è fondamentale considerare sia il diametro esterno del cavo che il numero di conduttori. Ad esempio, un cavo a 4 conduttori da 4,0 mm² richiede in genere un pressacavo da 20 mm, mentre un cavo a 3 conduttori da 35,0 mm² avrebbe bisogno di un pressacavo da 32 mm. Per un dimensionamento preciso, consultare sempre le tabelle specifiche del produttore, poiché possono esistere variazioni tra le diverse linee di prodotti e i diversi materiali.

Opzioni di filettatura e certificazioni

Disponibili in versione metrica e NPT, i pressacavi flessibili offrono versatilità di installazione. Le misure più comuni includono M20, M25 e varie opzioni di filettatura PG, per soddisfare le diverse esigenze applicative. Questi pressacavi vantano una serie impressionante di certificazioni, che garantiscono la conformità agli standard di sicurezza internazionali. Soddisfano i requisiti di pressione atmosferica IP68/5 e sono certificati per gli standard CE, UL e CUL. Questo profilo di certificazione completo li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali, dall'uso generico alle installazioni specializzate in aree pericolose.

Vantaggi delle ghiandole flessibili

I pressacavi flessibili offrono diversi vantaggi rispetto ai tradizionali pressacavi rigidi:

  • La maggiore flessibilità consente una più facile installazione in spazi ristretti e in applicazioni dinamiche, riducendo il rischio di danni ai cavi dovuti a movimenti o vibrazioni.
  • Protezione ambientale superiore grazie alle capacità di tenuta con classificazione IP68, che proteggono da polvere, umidità e altri agenti contaminanti.
  • Migliore scarico delle tensioni e supporto dei cavi, che ne prolunga la durata operativa prevenendo indebite sollecitazioni.
  • Soluzione conveniente a lungo termine, che riduce al minimo i costi di manutenzione, i tempi di inattività e la sostituzione dei cavi.
  • La versatilità nell'alloggiare vari tipi e dimensioni di cavi li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali.

Questi vantaggi rendono i pressacavi flessibili particolarmente preziosi nei settori che richiedono soluzioni affidabili per la gestione dei cavi, come la robotica, l'automazione e le energie alternative.

Migliori pratiche di installazione per i pressacavi flessibili

Quando si installano i pressacavi flessibili, seguire le seguenti procedure ottimali per garantire prestazioni e sicurezza ottimali:

  • Selezionare la dimensione e il tipo di pressacavo appropriati in base al diametro del cavo e alle condizioni ambientali.
  • Preparare il cavo spellando con cura la guaina esterna fino alla lunghezza corretta, evitando di danneggiare i conduttori interni.
  • Inserire il cavo attraverso il pressacavo, assicurando il corretto allineamento e l'alloggiamento degli elementi di tenuta.
  • Serrare i componenti del pressacavo in base alle coppie di serraggio raccomandate dal produttore, evitando un serraggio eccessivo che potrebbe danneggiare il cavo o compromettere la tenuta.
  • Per gli ambienti pericolosi, utilizzare pressacavi antideflagranti e rispettare i requisiti di installazione specifici per le applicazioni classificate Ex.
  • Ispezionare e mantenere regolarmente i premistoppa installati, verificando la presenza di segni di usura, corrosione o allentamento per garantire una protezione continua e la conformità agli standard di sicurezza.

Seguendo queste linee guida, gli installatori possono massimizzare l'efficacia dei pressacavi flessibili, garantendo una tenuta adeguata, uno scarico della trazione e un'affidabilità a lungo termine in varie applicazioni industriali.

Confronto tra i pressacavi flessibili e i pressacavi tradizionali

I pressacavi flessibili offrono diversi vantaggi rispetto ai tradizionali pressacavi rigidi, rendendoli sempre più popolari in varie applicazioni industriali. A differenza dei pressacavi tradizionali, i pressacavi flessibili offrono una maggiore adattabilità ai movimenti e alle vibrazioni dei cavi, riducendo il rischio di danni ai cavi e migliorandone la durata. Offrono inoltre capacità di tenuta superiori, con molti modelli che raggiungono il grado di protezione IP68 contro l'ingresso di polvere e acqua.

In termini di installazione, i pressacavi flessibili sono spesso più rapidi e facili da installare, riducendo potenzialmente i costi di manodopera fino a 50% rispetto ai pressacavi tradizionali. Inoltre, consentono un percorso più semplice attorno agli ostacoli e possono ospitare cavi pre-terminati, eliminando la necessità di tagliare e riattaccare i connettori. Mentre i pressacavi tradizionali possono essere più adatti per alcune applicazioni statiche, i pressacavi flessibili eccellono in ambienti dinamici e in aree con vincoli di spazio, offrendo una soluzione più versatile per le moderne esigenze di gestione dei cavi.

Articolo correlato:

https://viox.com/flexible-cable-gland/

Immagine dell'autore

Salve, sono Joe, un professionista con 12 anni di esperienza nel settore elettrico. In VIOX Electric, il mio obiettivo è quello di fornire soluzioni elettriche di alta qualità su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La mia esperienza spazia dall'automazione industriale al cablaggio residenziale e ai sistemi elettrici commerciali. Contattatemi all'indirizzo Joe@viox.com per qualsiasi domanda.

Che cos'è un pressacavo flessibile?
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.
    Contatto

    Richiedi subito un preventivo