I pannelli solari sono diventati sempre più popolari, poiché proprietari di case e aziende cercano soluzioni energetiche pulite e rinnovabili. Tuttavia, questa crescita porta con sé importanti considerazioni sulla sicurezza, tra cui il raro ma grave rischio di incendi causati dai pannelli solari. Sebbene il rischio di incendio sia generalmente estremamente basso, capire le cause che causano un incendio è fondamentale per proteggere la propria proprietà e massimizzare il proprio investimento.
In conclusione: Gli incendi dei pannelli solari sono estremamente rari (colpiscono solo lo 0,006% dei sistemi), ma quando si verificano, le cattive pratiche di installazione sono responsabili del 50% degli incidenti. La buona notizia? Quasi tutti gli incendi dei pannelli solari sono prevenibili tramite una corretta installazione, componenti di qualità e una manutenzione regolare.
Capire il rischio di incendio dei pannelli solari: le statistiche reali
Prima di addentrarci nelle cause, mettiamo il rischio in prospettiva. Secondo i dati governativi, nel Nel Regno Unito si sono verificati 66 incendi causati da pannelli solari nella prima metà del 2023, rispetto a oltre 1,4 milioni di proprietà con impianti solari. Uno studio in Germania ha rilevato che su 1,4 milioni di impianti solari, solo 0,006% sono stati collegati a incendi.
L'apparente aumento delle segnalazioni di incendi causati da pannelli solari non è dovuto alla crescente pericolosità della tecnologia, ma semplicemente all'impennata del numero di famiglie che adottano l'energia solare. Tra il 2018 e il 2023, la capacità globale di energia solare è triplicata. Come ha osservato un esperto del settore: "Come settore, non abbiamo iniziato a installare pannelli solari su larga scala prima del 2013 o del 2014. Gli impianti che non vengono sottoposti a manutenzione hanno dai 10 ai 12 anni e sono alcuni di questi a causare incendi".
Le 6 principali cause di incendi dei pannelli solari
1. Cattive pratiche di installazione (causa principale)
Il fattore più significativo: Uno studio del 2022 dell'Università di Edimburgo ha rilevato che il 501% degli incendi di pannelli solari è causato da problemi interni derivanti da installazioni difettose. Le cattive pratiche di installazione creano molteplici rischi di incendio:
Errori comuni di installazione:
- Cablaggio difettoso e collegamenti elettrici allentati
- Messa a terra non corretta del sistema
- Ventilazione inadeguata attorno ai pannelli
- Dimensionamento errato di cavi e componenti
- Assemblaggio della scatola di giunzione e giunzione dei connettori scadenti
Quando i collegamenti elettrici non sono adeguatamente fissati, creano una resistenza che genera calore. Nel tempo, questo può causare il surriscaldamento dei fili, la fusione dell'isolamento e potenzialmente l'incendio dei materiali circostanti.
La soluzione di installazione professionale: Come ha osservato Alistair Bambrook, responsabile della gestione dei rischi di Towergate: "Se i pannelli solari vengono installati correttamente da un installatore certificato e sottoposti a regolare manutenzione, dovrebbero funzionare efficacemente e senza problemi. I problemi sorgono quando i pannelli vengono installati in modo errato, utilizzando componenti di scarsa qualità o quando i collegamenti elettrici non sono fissati correttamente".
2. Guasti elettrici e guasti da arco elettrico
I problemi elettrici sono responsabili di una parte significativa degli incendi causati dai pannelli solari. Secondo l'International Association for Fire Safety Science, i collegamenti elettrici difettosi sono responsabili di circa 251 TP3T di incendi legati ai pannelli fotovoltaici.
Principali rischi elettrici:
- Guasti da arco elettrico CC: La corrente continua ad alta tensione "salta" nell'aria quando due conduttori sono sufficientemente vicini. Il calore generato da un arco elettrico in corrente continua può raggiungere temperature così elevate che il materiale circostante può facilmente prendere fuoco.
- Guasti a terra: L'elettricità scorre dove non dovrebbe, creando un riscaldamento pericoloso.
- Cortocircuiti: Contatto elettrico diretto che provoca un surriscaldamento immediato.
- Malfunzionamenti dell'inverter: Il cuore del tuo impianto solare potrebbe surriscaldarsi e potenzialmente incendiarsi.
La sfida con i sistemi a corrente continua è che una volta innescato un arco elettrico, può essere difficile fermarlo perché la tensione nei sistemi a corrente continua è costante e bisogna essere in grado di interrompere il circuito altrimenti l'arco elettrico continuerà.
3. Punti caldi dovuti ad ombreggiatura e detriti
I punti caldi rappresentano una delle modalità di degradazione più comuni nei pannelli solari. Un punto caldo è un'area localizzata di un pannello solare che si surriscalda a causa di ostruzioni o ombreggiamenti, inducendo il pannello a generare calore invece di elettricità.
Cause dei punti caldi:
- Ombreggiatura parziale da alberi, edifici o attrezzature
- Accumulo di detriti (foglie, escrementi di uccelli, polvere)
- Difetti di fabbricazione nelle singole celle
- Discordanze tra celle all'interno del pannello
La fisica dietro i punti caldi: Quando i detriti oscurano parzialmente un pannello, le celle interessate agiscono come resistori anziché come conduttori, ostacolando il passaggio della corrente. Ciò provoca un surriscaldamento localizzato, che può eventualmente causare un incendio se non viene affrontato.
La realtà preoccupante: Una volta formatosi un punto caldo, la situazione tende a peggiorare nel tempo, poiché il calore continua a concentrarsi in quella zona, danneggiando infine il pannello in modo irreparabile.
4. Difetti dei componenti e guasti delle apparecchiature
Difetti di fabbricazione e componenti di bassa qualità aumentano significativamente il rischio di incendi. Diverse aree sono particolarmente vulnerabili:
Problemi relativi ai componenti critici:
- Problemi con la scatola di giunzione: Situati sul retro dei pannelli, questi punti di collegamento sono soggetti a guasti se realizzati in modo scadente.
- Diodi di bypass difettosi: Quando questi dispositivi di sicurezza si guastano, non riescono a impedire il flusso di corrente inversa.
- Difetti dell'inverter: Può causare surriscaldamento e guasti elettrici.
- Fogli posteriori di scarsa qualità: Materiali isolanti inadeguati che non riescono a gestire l'accumulo di calore.
Contesto storico: Si sono verificati casi notevoli di guasti diffusi dei componenti, come gli incendi segnalati nel 2012 in relazione ad impianti fotovoltaici dotati di componenti difettosi. Scheuten Multisol® moduli fabbricati tra settembre 2009 e ottobre 2010.
5. Fattori ambientali
Le condizioni esterne possono creare o aggravare i rischi di incendio:
Minacce ambientali:
- Caldo estremo: Può causare la rottura dell'isolamento e il degrado dei componenti.
- Infiltrazione di umidità: Provoca corrosione e guasti elettrici.
- Fulmini: Può danneggiare i componenti elettrici.
- Venti forti: Potrebbe allentare i collegamenti o danneggiare i sistemi di montaggio.
- Incendi nelle vicinanze: Può diffondersi agli impianti solari.
Nei climi molto caldi, il surriscaldamento può causare la rottura dell'isolamento e guasti elettrici, mentre l'umidità può compromettere l'integrità dei collegamenti elettrici.
6. Sistemi obsoleti e mancanza di manutenzione
Con l'invecchiamento degli impianti solari, il rischio di guasti aumenta in assenza di un'adeguata manutenzione. Studi dimostrano che i moduli fotovoltaici più vecchi sono più soggetti a guasti che aumentano il rischio di incendi. Dopo 20 anni, la probabilità di guasto può aumentare fino a 15% se non si esegue una manutenzione regolare.
Fattori di rischio legati all'età:
- Cavi e connessioni degradati
- Detriti e sporcizia accumulati
- Usura e fatica dei componenti
- Efficacia di isolamento ridotta
- Problemi minori non affrontati che si aggravano nel tempo
Come prevenire gli incendi dei pannelli solari
La stragrande maggioranza degli incendi causati dai pannelli solari è prevenibile. Ecco come ridurre al minimo il rischio:
Scegli l'installazione professionale
Primo passo critico: Affidatevi esclusivamente a installatori certificati ed esperti, in possesso di licenze e accreditamento MCS (Microgeneration Certification Scheme). Evitate installazioni fai da te, poiché aumentano significativamente il rischio di incendi.
Investi in componenti di qualità
Componenti di alta qualità e certificati, provenienti da produttori rinomati, riducono drasticamente il rischio di incendio. Cerca:
- Dispositivi integrati per il rilevamento di guasti da arco elettrico
- Inverter di qualità con certificazioni di sicurezza
- Diodi di bypass e sistemi di sicurezza adeguati
Implementare la manutenzione regolare
Attività di manutenzione essenziali:
- Ispezioni visive: Controllare eventuali collegamenti allentati, cavi danneggiati o segni di usura.
- Termografia: Le ispezioni professionali possono individuare i punti critici prima che diventino pericolosi.
- Pulizia: Rimuovere detriti, foglie e sporco che possono causare punti caldi.
- Test elettrici: Verificare le connessioni e le prestazioni del sistema.
Garantire una corretta progettazione del sistema
Considerazioni progettuali:
- Spaziatura adeguata tra i pannelli per la ventilazione.
- Messa a terra e isolamento elettrico adeguati.
- Liberare i percorsi di accesso per la manutenzione e gli interventi di emergenza.
- Dimensionamento appropriato del sistema e abbinamento dei componenti.
Segnali di avvertimento a cui prestare attenzione
Prestare attenzione a questi potenziali indicatori di rischio di incendio:
Segnali di avvertimento visivi:
- Macchie marroni o scolorite sui pannelli.
- Danni visibili ai cavi o alle connessioni.
- Segni di bruciatura attorno alle scatole di derivazione.
- Superfici dei pannelli deformate o danneggiate.
Indicatori di prestazione:
- Bruschi cali nella produzione di energia.
- Prestazioni inferiori ai singoli pannelli.
- Messaggi di errore o arresti dell'inverter.
- Generazione di calore insolita dai componenti.
Cosa fare se il pannello solare prende fuoco
Misure di sicurezza immediate:
- Chiama i servizi di emergenza: Contattare immediatamente i vigili del fuoco.
- Stai lontano: Non tentare di spegnere da soli gli incendi di origine elettrica.
- Scollegare se possibile in sicurezza: Se accessibile, spegnere il sistema tramite l'interruttore principale.
- Non usare mai acqua: I pannelli solari non devono in nessun caso essere bagnati con acqua prima di essere scollegati.
- Informare i primi soccorritori: Avvisare i vigili del fuoco che nella proprietà sono presenti pannelli solari.
Nota importante sulla sicurezza: Gli impianti fotovoltaici possono presentare diversi pericoli durante le operazioni di spegnimento incendi, tra cui il rischio di scosse elettriche provenienti da componenti sotto tensione, soprattutto a causa della corrente elettrica che scorre nell'acqua.
Il futuro della sicurezza antincendio dei pannelli solari
La tecnologia continua a migliorare la sicurezza antincendio dei pannelli solari. I sistemi moderni includono funzionalità di sicurezza avanzate come:
- Capacità di spegnimento automatico in caso di guasti.
- Rilevamento avanzato dei guasti da arco elettrico.
- Elettronica di potenza a livello di modulo che isola i problemi.
- Miglioramenti nella progettazione e nei materiali dei componenti.
Raccomandazione del settore: I principali gruppi industriali continuano a lottare per ottenere standard di sicurezza e una supervisione più rigorosa del settore, per aiutare a proteggere le famiglie dall'acquisto di tecnologie obsolete che possono rappresentare un rischio di incendio.
Conclusione: i pannelli solari sono sicuri se installati correttamente
Sebbene gli incendi causati dai pannelli solari possano verificarsi, rimangono estremamente rari e quasi sempre prevenibili. I fattori chiave per la sicurezza sono l'installazione professionale, componenti di qualità e una manutenzione regolare. Comprendendone le cause e adottando le dovute precauzioni, i proprietari di casa possono godere dei benefici dell'energia solare in tutta sicurezza.
Punti di forza:
- Il rischio di incendio dei pannelli solari è estremamente basso (0,006% di sistemi).
- Il 50% degli incidenti è dovuto a cattive pratiche di installazione.
- La migliore protezione è la manutenzione regolare e l'installazione professionale.
- Le moderne tecnologie di sicurezza continuano a migliorare l'affidabilità del sistema.
Quando si valuta l'installazione di pannelli solari, non lasciate che la paura del rischio di incendio vi scoraggi da questa preziosa tecnologia di energia pulita. Utilizzate invece queste informazioni per prendere decisioni consapevoli su installazione e manutenzione, che manterranno il vostro impianto sicuro e produttivo per i decenni a venire.
Correlato
A cosa serve una scatola di combinazione solare?
Come scegliere l'SPD giusto per il vostro sistema di energia solare