Dispositivi di protezione contro le sovratensioni vs. scaricatori di sovratensioni

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni vs. scaricatori di sovratensioni

I fulmini colpiscono la Terra circa 100 volte al secondo, generando miliardi di volt che possono devastare i sistemi elettrici in pochi millisecondi. Eppure, nonostante questa minaccia costante, molti facility manager e professionisti del settore elettrico non hanno ancora le idee chiare sulle differenze cruciali tra dispositivi di protezione da sovratensioni e scaricatori di sovratensione, una confusione che può costare migliaia di euro in danni alle apparecchiature e tempi di fermo.

Sebbene entrambe le tecnologie proteggano dalle sovratensioni elettriche, I dispositivi di protezione contro le sovratensioni e gli scaricatori di sovratensione svolgono ruoli fondamentalmente diversi nei sistemi di protezione elettricaCapire quando utilizzare ciascun dispositivo non riguarda solo le specifiche tecniche, ma anche l'implementazione della giusta strategia di protezione per la tua specifica applicazione, che si tratti di proteggere un quadro elettrico residenziale o un impianto industriale multimilionario.

Questa guida completa chiarisce le distinzioni tecniche, le applicazioni e i criteri di selezione di cui i professionisti dell'elettricità hanno bisogno per prendere decisioni informate in materia di protezione.

Comprensione dei principi fondamentali della protezione contro le sovratensioni

Cosa sono le sovratensioni elettriche e le loro fonti

sovratensioni elettriche

Le sovratensioni sono aumenti temporanei di tensione che superano i normali parametri operativi dei sistemi elettrici. Questi picchi di tensione possono variare da piccole fluttuazioni a eventi catastrofici superiori a 10.000 volt.

Le principali fonti di sovratensione includono:

  • Sovratensioni indotte dai fulmini: Fulmini diretti e indiretti che creano picchi di tensione fino a 1 miliardo di volt
  • Sovratensioni di commutazione: Apparecchiature che si accendono e si spengono, in particolare motori e trasformatori
  • Operazioni di commutazione di utenza: Riconfigurazione della rete e commutazione delle batterie di condensatori
  • Disturbi della qualità dell'energia: Cali di tensione, sbalzi e distorsioni armoniche

L'impatto economico è impressionante. Secondo i dati di settore, i danni alle apparecchiature elettriche causati da sovratensioni costano alle aziende statunitensi oltre 1426 miliardi di dollari all'anno, con costi di riparazione medi che vanno da 1410.000 a 145.000 dollari per incidente per le strutture commerciali.

Sistemi di protezione primari e secondari

La moderna protezione contro le sovratensioni segue un filosofia di protezione coordinata utilizzando più livelli:

Protezione primaria gestisce sovratensioni ad alta energia all'ingresso del servizio, mentre protezione secondaria Gestisce le sovratensioni residue che penetrano la prima linea di difesa. Questo approccio a più livelli garantisce che nessun singolo dispositivo sopporti l'intero onere della protezione dalle sovratensioni.

Il principio chiave: I dispositivi primari devono coordinarsi con i dispositivi secondari per creare una protezione uniforme senza interferenze tra i livelli di protezione.

Cos'è un limitatore di sovratensione? (approfondimento tecnico)

tipi di scaricatori di sovratensione

Principi di funzionamento degli scaricatori di sovratensione

Uno scaricatore di sovratensione è un dispositivo collegato elettricamente tra il conduttore e la terra in prossimità dell'apparecchiatura che protegge. Questi dispositivi funzionano utilizzando tecnologia varistore a ossido metallico (MOV) o principi del tubo a scarica di gas (GDT).

Tecnologia MOV: I varistori a ossido metallico contengono materiale ceramico a base di ossido di zinco che presenta caratteristiche di resistenza non lineari. In condizioni di tensione normali, il MOV presenta una resistenza estremamente elevata (diverse centinaia di megaohm). Quando la tensione di picco supera la soglia, la resistenza scende drasticamente a milliohm, creando un percorso a bassa impedenza verso terra.

Tecnologia GDT: Gli scaricatori di sovratensione a gas funzionano secondo il principio della scarica ad arco, agendo come interruttori dipendenti dalla tensione. Quando la tensione applicata supera la tensione di sovracorrente, si forma un arco all'interno della camera di scarica sigillata in pochi nanosecondi.

Tipi e classificazioni degli scaricatori di sovratensione

Scaricatori di classe stazione (3 kV-684 kV)

Gli scaricatori di classe station offrono le migliori tensioni di scarica e la più elevata capacità di tenuta alla corrente di guasto tra tutti i tipi di scaricatori. Questi dispositivi robusti proteggono le infrastrutture critiche:

  • Sottostazioni e piazzali di commutazione
  • Impianti di generazione di energia
  • Impianti industriali con apparecchiature ad alta tensione
  • Infrastrutture critiche che richiedono la massima protezione

Le specifiche tecniche includono capacità di corrente di scarica superiori a 65 kA (8/20 μs) e gestione di energia fino a 10 kJ/kV.

Arrestatori di classe intermedia

Progettato per applicazioni di media tensione tra 1 kV e 36 kV:

  • Piccole sottostazioni e sistemi di distribuzione
  • Protezione dei cavi sotterranei
  • Distribuzione di impianti industriali
  • Ingressi di servizio per strutture commerciali

Scaricatori di classe di distribuzione

Il tipo di scaricatore più comune per applicazioni di pubblica utilità:

  • Protezione del trasformatore montata su palo
  • Protezione della linea aerea
  • Protezione contro le sovratensioni all'ingresso del servizio
  • Protezione del sistema elettrico rurale

Specifiche tecniche chiave

Valori di tensione e MCOV (tensione massima di esercizio continua): Gli scaricatori hanno diversi livelli di tensione, che vanno da 0,38 kV a bassa tensione a 500 kV ad altissima tensione, con MCOV tipicamente pari a 80-851 TP3T di tensione nominale.

Capacità di corrente di scarica:

  • Correnti 8/20μs: Da 1,5 kA a 100 kA (test di sovratensione standard)
  • Correnti 10/350μs: Da 2,5 kA a 100 kA (simulazione di corrente di fulmine)

Gestione dell'energia: Gli scaricatori moderni gestiscono 2-15 kJ/kV a seconda della classe e dei requisiti applicativi.

Cosa sono i dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD)?

viox-dc-spd-blog-banner

Tecnologia e componenti SPD

A dispositivo di protezione da sovratensioni (SPD) è un dispositivo di protezione che limita le tensioni transitorie deviando o limitando la corrente di sovratensione ed è in grado di ripetere queste funzioni come specificato.

Caratteristiche avanzate che contraddistinguono gli SPD:

  • Circuiti di protezione ibridi combinazione di MOV con GDT
  • Capacità di filtraggio EMI/RFI per interferenze elettromagnetiche
  • Funzionalità di monitoraggio e diagnostica con indicatori di stato visivi
  • Meccanismi di fusione e sicurezza interni per protezione da sovraccarico

I dispositivi di protezione da sovratensioni hanno capacità di monitoraggio per rilevare malfunzionamenti interni e reagire di conseguenza, a differenza degli scaricatori di sovratensione.

Sistema di classificazione SPD

SPD di tipo 1 (protezione dell'ingresso del servizio)

Gli SPD di tipo 1 sono dispositivi di collegamento permanente, destinati all'installazione tra il secondario del trasformatore di servizio e il lato linea del dispositivo di sezionamento delle sovracorrenti di servizio.

Applicazioni:

  • Ingressi di servizio degli edifici industriali
  • Pannelli principali dell'impianto critico
  • Aree di esposizione diretta ai fulmini
  • Origini del sistema di protezione coordinato

Requisiti tecnici:

  • Gestione della corrente di fulmine 10/350μs (minimo 2,5kA)
  • Non è richiesta alcuna protezione esterna da sovracorrente
  • Può gestire sia gli effetti di fulmini indiretti che diretti

SPD di tipo 2 (protezione a livello di distribuzione)

Gli SPD di tipo 2 sono collegati in modo permanente e sono destinati all'installazione sul lato carico del dispositivo di sovracorrente di disconnessione del servizio, comprese le posizioni dei quadri di derivazione.

Applicazioni principali:

  • Quadri elettrici di derivazione e quadri secondari
  • Centri di controllo motore
  • Distribuzione di apparecchiature sensibili
  • Quadri elettrici della sala computer

Specifiche tecniche:

  • Gestione della corrente di picco 8/20μs (tipicamente 20kA-100kA)
  • Richiede coordinamento con la protezione a monte
  • Ottimizzato per fulmini indotti e sovratensioni di commutazione

SPD di tipo 3 (protezione del punto d'uso)

Gli SPD di tipo 3 sono dispositivi nel punto di utilizzo installati a una distanza minima del conduttore di 10 metri (30 piedi) dal quadro elettrico.

Installazioni tipiche:

  • Protezione individuale delle apparecchiature
  • Postazioni di lavoro per computer
  • Strumentazione sensibile
  • Strato di protezione finale

Differenze critiche: scaricatori di sovratensione vs dispositivi di protezione da sovratensione

Ecco cosa differenzia queste due tecnologie di protezione:

Confronti delle tensioni nominali

Specifiche Scaricatori di sovratensione Dispositivi di protezione dalle sovratensioni
Gamma di tensione 0,38 kV – 500 kV+ ≤1,2 kV tipico
Uso primario Sistemi elettrici ad alta tensione Applicazioni elettroniche a bassa tensione
Posizione di installazione Sistemi esterni/primari Sistemi interni/secondari
Gestione della corrente 10 kA – 100 kA+ 5kA – 80kA
Tempo di risposta Nanosecondi Da nanosecondi a microsecondi
Funzionalità di monitoraggio Contatori limitati/esterni Indicazione di stato integrata

Ambito di protezione e applicazioni

Gli scaricatori di sovratensione proteggono:

  • Apparecchiature elettriche come quadri elettrici, circuiti, cablaggi e trasformatori in situazioni di produzione e industriali
  • Sistemi elettrici primari
  • Infrastruttura di pubblica utilità
  • Apparecchiature ad alta tensione

Gli SPD proteggono:

  • Elettronica sensibile e componenti allo stato solido in ambienti commerciali, industriali, manifatturieri e residenziali
  • Sistemi elettrici secondari
  • Strumentazione elettronica
  • Apparecchiature informatiche e di comunicazione

Capacità di gestione attuali

Gli scaricatori di sovratensione hanno una maggiore capacità di flusso relativa perché il loro ruolo principale è quello di prevenire le sovratensioni causate dai fulmini, mentre gli SPD hanno generalmente una capacità di flusso passante inferiore.

Perché questo è importante: Gli scaricatori sono esposti direttamente ai fulmini e richiedono una gestione massiccia della corrente, mentre gli SPD gestiscono le sovratensioni residue dopo che la protezione a monte ha limitato l'energia.

Funzionalità di monitoraggio e diagnostica

Vantaggi SPD:

  • Monitoraggio dello stato in tempo reale con indicatori LED
  • Compatibilità con il monitoraggio remoto
  • Allarmi di guasto acustici e visivi
  • Capacità di filtraggio EMI/RFI di cui sono privi gli scaricatori

Limitazioni dell'arresto:

  • Protezione principalmente passiva
  • Contatori di sovratensione esterni disponibili sui modelli premium
  • Ispezione visiva richiesta per la valutazione dello stato

Quando utilizzare gli scaricatori di sovratensione rispetto ai dispositivi di protezione contro le sovratensioni

Applicazioni industriali e di pubblica utilità

Scegli gli scaricatori di sovratensione per:

Impianti di generazione di energia:

  • Protezione del generatore dalle sovratensioni di commutazione
  • Protezione dei trasformatori nei piazzali di commutazione
  • Sistemi di protezione delle linee di trasmissione
  • Rafforzamento delle infrastrutture critiche

Sottostazioni e stazioni di commutazione:

  • Centrali elettriche, linee, stazioni di distribuzione, produzione di energia, condensatori, motori, trasformatori, fonderie di ferro e acciaio e ferrovie
  • Protezione delle apparecchiature ad alta tensione
  • Protezione contro i fulmini di livello industriale
  • Manutenzione della stabilità della rete

Stabilimenti di produzione:

  • Grande protezione del motore
  • Rafforzamento del sistema di controllo dei processi
  • Protezione delle apparecchiature della linea di produzione
  • Protezione elettrica dell'intera struttura

Applicazioni commerciali e residenziali

Scegli gli SPD per:

Edifici per uffici e ospedali:

  • Distribuzione di energia a bassa tensione, armadi, apparecchi elettrici a bassa tensione, comunicazioni, segnali, stazioni macchina e sale macchine
  • Protezione della rete informatica
  • Protezione delle apparecchiature mediche
  • Sistemi di automazione degli edifici

Protezione del pannello residenziale:

  • Protezione contro le sovratensioni per tutta la casa
  • Protezione degli elettrodomestici sensibili
  • Protezione delle apparecchiature per l'ufficio domestico
  • Protezione dei dispositivi per la casa intelligente

Data Center e strutture critiche:

  • Protezione delle apparecchiature del server
  • Coordinamento del sistema UPS
  • Protezione dell'infrastruttura di rete
  • Protezione delle apparecchiature di raffreddamento di precisione

Matrice decisionale dei criteri di selezione

Utilizzare questo quadro per le decisioni in materia di protezione:

  1. Valutazione della tensione del sistema:
    • >1kV: prendere in considerazione gli scaricatori di sovratensione
    • <1kV: valutare prima gli SPD
  2. Requisiti di coordinamento della protezione:
    • Protezione primaria: scaricatori di sovratensione
    • Protezione secondaria/finale: SPD
  3. Analisi della criticità delle apparecchiature:
    • Apparecchiature industriali: Scaricatori
    • Dispositivi elettronici: SPD
  4. Considerazioni ambientali:
    • Esposizione all'esterno: scaricatori
    • Applicazioni indoor: SPD
  5. Requisiti di monitoraggio:
    • Indicazione di stato necessaria: SPD
    • Protezione passiva accettabile: Scaricatori

Requisiti di installazione e best practice

Stazione di protezione da sovratensioni

Linee guida per l'installazione degli scaricatori di sovratensione

Requisiti del sistema di messa a terra:

  • Installare il più vicino possibile all'apparecchiatura protetta
  • Elettrodo di messa a terra dedicato preferito
  • Resistenza di terra <5 ohm consigliata
  • I cavi di terra dritti riducono al minimo l'induttanza

Considerazioni ambientali:

  • Posizionare lontano da parti combustibili o sotto tensione a causa del potenziale di scarica di gas caldo
  • Ventilazione adeguata per l'interruzione dell'arco
  • Protezione dalle intemperie per installazioni esterne
  • Considerazioni sismiche nelle zone sismiche

Standard di installazione SPD

Sulla parete sono esposte diverse varietà e colori di SPD.

Conformità all'articolo 285 del NEC:

  • Corretto coordinamento della protezione da sovracorrente
  • Collegamento del sistema di elettrodi di messa a terra
  • Dimensionamento del conduttore in base ai requisiti di amperaggio
  • Specifiche del luogo di installazione

Certificazione UL 1449:

  • La tensione passante standard per i dispositivi a 120 V CA è di 330 volt
  • Verifica VPR (tensione di protezione nominale)
  • Conformità alla valutazione della corrente di cortocircuito
  • Capacità di corrente di scarica nominale

Errori comuni nella selezione e come evitarli

Errori critici che compromettono la protezione:

Discordanze nella tensione nominale:

Valori di tensione errati del dispositivo causano interruzioni di protezione o guasti del dispositivo. Verificare sempre la tensione di sistema rispetto alle specifiche del dispositivo.

Gestione inadeguata della corrente:

I dispositivi sottodimensionati si guastano durante sovratensioni di notevole entità. Calcolare le correnti di sovratensione nel caso peggiore per un dimensionamento corretto.

Scarso coordinamento della protezione:

Dispositivi in competizione invece di cooperare. Assicurarsi che i dispositivi a monte funzionino prima della protezione a valle.

Errori di posizione di installazione:

  • Gli SPD troppo lontani dalle apparecchiature protette perdono efficacia
  • Gli scaricatori troppo vicini alle apparecchiature creano rischi per la sicurezza

Negligenza nella manutenzione:

Entrambe le tecnologie richiedono ispezioni e test periodici per mantenere l'integrità della protezione.

Analisi costi-benefici: fare il giusto investimento

Costi iniziali dell'attrezzatura

Investimento in limitatori di sovratensione:

  • Classe di distribuzione: $150-$800
  • Classe intermedia: $500-$2.500
  • Classe della stazione: $2.000-$15.000+

Investimento SPD:

  • Tipo 3: $25-$200
  • Tipo 2: $200-$1,500
  • Tipo 1: $400-$3.000

Costo totale di gestione

Fattori di complessità dell'installazione:

  • Gli scaricatori richiedono competenza da parte di un appaltatore elettrico
  • Gli SPD offrono opzioni di installazione plug-and-play
  • Gli studi di coordinamento aggiungono costi di ingegneria

Considerazioni sul valore a lungo termine:

  • Costi di sostituzione delle apparecchiature senza protezione
  • Interruzione dell'attività durante gli eventi di picco
  • Riduzione dei premi assicurativi con una protezione adeguata
  • Requisiti di conformità normativa

Calcolo del ROI: La maggior parte delle installazioni si ripaga entro 2-3 anni grazie alla prevenzione dei danni e alla riduzione dei costi assicurativi.

Tendenze future della tecnologia di protezione dalle sovratensioni

Integrazione del monitoraggio intelligente: I dispositivi abilitati all'IoT forniscono informazioni sullo stato di protezione in tempo reale, avvisi di manutenzione predittiva e registrazione degli eventi di sovratensione.

Sviluppo di materiali avanzati: Le nuove formulazioni MOV offrono una migliore gestione dell'energia e una maggiore durata utile, mentre i progressi della tecnologia GDT riducono i tempi di risposta.

Integrazione delle energie rinnovabili: Gli impianti solari ed eolici richiedono strategie di protezione specializzate che tengano conto delle caratteristiche di sovratensione CC e delle problematiche di messa a terra.

Infrastruttura per veicoli elettrici: Le stazioni di ricarica ad alta potenza richiedono una solida protezione contro le sovratensioni a causa dei transitori di commutazione e degli effetti di interazione con la rete.

Selezione della giusta strategia di protezione

La scelta tra dispositivi di protezione da sovratensioni e scaricatori di sovratensioni non riguarda la ricerca della tecnologia "migliore", ma l'implementazione della strategia di protezione giusta per la propria applicazione specifica. Gli scaricatori di sovratensione sono eccellenti nella protezione primaria dei sistemi elettrici, Mentre Gli SPD forniscono una protezione secondaria superiore per le apparecchiature elettroniche.

Per sistemi elettrici superiori a 1 kV con esposizione all'esterno, gli scaricatori di sovratensione offrono la protezione robusta necessaria per gestire le fulminazioni dirette e le sovratensioni di commutazione. Per elettronica sensibile e applicazioni indoorGli SPD forniscono la protezione precisa, le capacità di monitoraggio e il filtraggio richiesti per un funzionamento affidabile.

Le strategie di protezione più efficaci spesso combinano entrambe le tecnologie in sistemi coordinati che forniscono una copertura completa dall'ingresso del servizio alle applicazioni nel punto di utilizzo.

Pronti a proteggere i vostri impianti elettrici? Consultate professionisti elettrici qualificati per valutare le vostre esigenze specifiche e sviluppare una strategia di protezione che tenga conto delle esigenze applicative, dei vincoli di budget e dei requisiti di affidabilità. L'investimento in un'adeguata protezione contro le sovratensioni si traduce in una riduzione dei danni alle apparecchiature, tempi di fermo ridotti al minimo e la tranquillità di sapere che i vostri sistemi sono adeguatamente protetti.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la differenza principale tra gli scaricatori di sovratensione e i dispositivi di protezione contro le sovratensioni?

Scaricatori di sovratensione sono progettati per sistemi elettrici primari e applicazioni ad alta tensione (da 0,38 kV a 500 kV+), in genere per proteggere apparecchiature elettriche come trasformatori e quadri elettrici. Dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) sono progettati per sistemi secondari e applicazioni a bassa tensione (≤1,2 kV), proteggendo apparecchiature elettroniche sensibili e basate su microprocessori.

La distinzione principale: gli scaricatori di sovratensione sono dispositivi primari, mentre i dispositivi di protezione da sovratensione sono un sistema secondario.

Posso usare un limitatore di sovratensione come protezione contro le sovratensioni?

Uno scaricatore di sovratensione può essere utilizzato come scaricatore di fulmini, ma non come scaricatore di sovratensione. Tuttavia, gli scaricatori di sovratensione sono sovradimensionati e inadatti alla tipica protezione di apparecchiature elettroniche a bassa tensione. Gli SPD offrono una protezione più adeguata, con capacità di monitoraggio, filtraggio EMI/RFI e un preciso bloccaggio della tensione per apparecchiature sensibili.

Cosa dura di più: i dispositivi di protezione da sovratensioni o i dispositivi di protezione da sovratensioni?

I dispositivi di protezione da sovratensioni hanno una durata molto più lunga rispetto agli scaricatori di sovratensioni. Con una manutenzione e un dimensionamento adeguati, un dispositivo di protezione da sovratensioni può durare fino a 25 anni. Gli scaricatori di sovratensioni tendono a durare dai tre ai cinque anni. In caso di sovratensioni frequenti, la loro durata si avvicina ai due anni.

Cosa significa SPD di tipo 1, tipo 2 e tipo 3?

DOCUP di tipo 1 sono collegati in modo permanente, destinati all'installazione tra il secondario del trasformatore di servizio e il lato linea del dispositivo di sovracorrente di interruzione del servizio (apparecchiatura di servizio), che gestisce le fulminazioni dirette.

DOCUP di tipo 2 sono collegati in modo permanente, destinati all'installazione sul lato carico del dispositivo di sovracorrente di scollegamento del servizio (apparecchiatura di servizio), comprese le posizioni del pannello di marca, proteggendo da sovratensioni residue ed eventi generati dal motore.

DOCUP di tipo 3 sono SPD installati nel punto di utilizzo a una lunghezza minima del conduttore di 10 metri (30 piedi) dal quadro elettrico al punto di utilizzo.

I dispositivi di protezione da sovratensioni proteggono dai fulmini diretti?

Gli scaricatori di sovratensione proteggono solo dai transitori indotti, caratteristici del rapido tempo di salita di una scarica di fulmine, e non dall'elettrificazione causata da un fulmine diretto sul conduttore. La protezione contro le sovratensioni offre una protezione migliorata in caso di fulmini. Tuttavia, i soli scaricatori di sovratensione non possono proteggere i dispositivi. L'unico modo per garantire la protezione è scollegare tutti gli apparecchi.

In conclusione: Nessuno dei due dispositivi fornisce protezione 100% contro i fulmini diretti sul conduttore stesso.

Qual è la differenza tra TVSS e SPD?

Fino all'introduzione e all'entrata in vigore della terza edizione dello standard ANSI/UL 1449 nel 2009, sono stati utilizzati diversi termini per fare riferimento ai dispositivi destinati a limitare gli effetti delle sovratensioni transitorie. Gli SPD erano precedentemente noti come soppressori di sovratensioni transitorie (TVSS) o scaricatori di sovratensioni secondari (SSA). "Scaricatore di sovratensioni secondario" è un termine obsoleto (spesso utilizzato dalle utility) e viene utilizzato più comunemente per un dispositivo non certificato secondo ANSI/UL 1449. Nel 2009, dopo l'adozione di ANSI/UL 1449 (terza edizione), il termine "soppressore di sovratensioni transitorie" è stato sostituito da "dispositivo di protezione dalle sovratensioni".

Dovrei collegare il frigorifero a un dispositivo di protezione da sovratensioni?

La maggior parte dei produttori di frigoriferi sconsiglia l'utilizzo di un limitatore di sovratensione. Questo perché il frigorifero ha un compressore sensibile alla temperatura. In caso di sovratensione, il frigorifero si spegne e poi si riavvia. L'utilizzo di un limitatore di sovratensione può interferire con questo sistema. Una soluzione migliore sarebbe un limitatore di sovratensione per tutta la casa.

Quanto costa la protezione contro le sovratensioni?

Protezione contro le sovratensioni per tutta la casa residenziale: Il costo di un limitatore di sovratensione per tutta la casa varia da $300 a $750 dollari. Il prezzo dipende dalla presenza o meno di un quadro elettrico secondario, dal tipo di limitatore di sovratensione utilizzato, dalla garanzia del limitatore di sovratensione e dall'elettricista incaricato.

I costi commerciali/industriali variano notevolmente:

  • SPD tipo 3: $25-$200
  • SPD di tipo 2: $200-$1.500
  • SPD tipo 1: $400-$3.000
  • Scaricatori di classe di distribuzione: $150-$800
  • Scaricatori di classe stazione: $2.000-$15.000+

Qual è il requisito di messa a terra adeguato per la protezione contro le sovratensioni?

Come regola generale, una messa a terra efficace per la protezione da fulmini e sovratensioni dovrebbe avere una resistenza di circa 10 ohm. Ovviamente, questo valore può essere difficile da raggiungere in condizioni di terreno difficili, e il rapporto costo-beneficio entra in gioco. Tuttavia, è importante notare che il contenuto di acqua nel terreno può variare fino a 50%, a seconda della stagione dell'anno.

Posso riempire tutte le prese di una ciabatta con protezione da sovratensioni?

Un limitatore di sovratensione può avere più prese. Tuttavia, non è sempre consigliabile collegare ogni presa. Questo perché si potrebbe far scattare un interruttore, interrompendo il circuito. Questo è particolarmente importante quando si utilizza un limitatore di sovratensione su dispositivi di grandi dimensioni come termosifoni e TV. Pertanto, è consigliabile limitare il numero di dispositivi di grandi dimensioni collegati a un singolo limitatore di sovratensione.

Ho bisogno di una protezione contro le sovratensioni anche per le linee dati?

Sebbene possa sembrare così dal punto di vista normativo, le sovratensioni possono in realtà entrare attraverso qualsiasi conduttore che entra nell'apparecchiatura: … Ogni tipo di linea ha il suo idoneo protettore contro le sovratensioni, quindi l'apparecchiatura è considerata completamente protetta contro le sovratensioni se è presente protezione sia per le linee di alimentazione che per le linee dati.

– una protezione completa richiede SPD per le linee elettriche E per le linee dati/comunicazione.

Qual è la differenza nei tempi di risposta tra scaricatori e SPD?

Entrambe le tecnologie rispondono in nanosecondi, ma la capacità di un SPD o di un componente di protezione da sovratensione di rispondere a una tensione che supera la sua soglia di "accensione" o di "bloccaggio" determinerà la tensione limite residua misurata che le apparecchiature a valle dovranno sopportare. La differenza fondamentale non è la velocità, ma la precisione del bloccaggio della tensione e funzionalità aggiuntive come il filtraggio EMI/RFI.

Correlato

Che cosa è un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (SPD)

Come scegliere l'SPD giusto per il vostro sistema di energia solare

I 10 principali produttori di dispositivi di protezione dalle sovratensioni (SPD) nel 2025: Guida definitiva alla protezione dell'alimentazione di qualità

A cosa serve una scatola di combinazione solare?

Immagine dell'autore

Salve, sono Joe, un professionista con 12 anni di esperienza nel settore elettrico. In VIOX Electric, il mio obiettivo è quello di fornire soluzioni elettriche di alta qualità su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La mia esperienza spazia dall'automazione industriale al cablaggio residenziale e ai sistemi elettrici commerciali. Contattatemi all'indirizzo Joe@viox.com per qualsiasi domanda.

Dispositivi di protezione contro le sovratensioni vs. scaricatori di sovratensioni
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.
    Contatto

    Richiedi subito un preventivo