Relè di controllo livello liquidi VIOX FCL18-01/02
I relè di controllo del livello del liquido della serie VIOX FCL18 forniscono un monitoraggio preciso del livello di liquido in eccesso/insufficiente. Il relè FCL18-01 offre un controllo dedicato a 2 livelli; il relè FCL18-02 offre un controllo a 1/2 livello con funzioni multiple (AF). Sono dotati di alimentazione CA/CC 12-240 V, sensibilità/ritardo regolabili e montaggio su guida DIN.
Inviate i vostri requisiti, vi faremo un preventivo entro 12 ore
- TEL:+8618066396588
- Whatsapp:+8618066396588
- Email:[email protected]
Panoramica del prodotto
Il relè di controllo del livello del liquido VIOX FCL18-01/02 è una soluzione di monitoraggio avanzata progettata per un rilevamento preciso del livello del liquido in ambienti industriali. Progettato per fornire un monitoraggio affidabile in condizioni di sovra o sottoliquido, questo relè montato su guida DIN offre un'eccezionale versatilità con molteplici funzioni di controllo e un ampio intervallo di tensione di esercizio.
Disponibili in due modelli, FCL18-01 (controllo dedicato a 2 livelli) e FCL18-02 (controllo configurabile a 1 o 2 livelli), questi relè garantiscono un monitoraggio affidabile del livello del liquido in diverse applicazioni industriali, dai serbatoi d'acqua ai serbatoi chimici e alle apparecchiature di lavorazione.
Caratteristiche e vantaggi principali
- Capacità di monitoraggio versatili: Monitorare con precisione le condizioni di sovra e sottoliquido
- Ampia compatibilità di potenza: L'ampia gamma di alimentazione da 12 a 240 V CA/CC garantisce la compatibilità con vari sistemi elettrici
- Configurazione intuitiva: Configurazione semplice con schemi elettrici ben visibili sul lato del prodotto
- Prestazioni di livello industriale: Forte capacità anti-interferenza per un funzionamento affidabile in ambienti elettricamente rumorosi
- Molteplici funzioni di controllo: Scegli tra diverse funzioni di controllo del livello del liquido (da A a F) per una corrispondenza precisa dell'applicazione
- Sensibilità regolabile: Ottimizzare i parametri di rilevamento per adattarli a diversi tipi di liquidi e ambienti
- Indicatori visivi di stato: LED verde per lo stato dell'alimentazione e LED rosso per lo stato di attivazione del relè
- Impostazioni di tempo configurabili: Intervalli di tempo regolabili da 0,1 s a 10 s per una risposta personalizzata
- Design industriale robusto: Grado di protezione IP20 con intervallo di temperatura di funzionamento da -20°C a +85°C
Confronto tra modelli: FCL18-01 vs. FCL18-02
| Funzione | FCL18-01 | FCL18-02 |
|---|---|---|
| Opzioni di livello di controllo | Solo controllo a 2 livelli | Controllo a 1 o 2 livelli (selezionabile) |
| Funzioni di controllo | Controllo a 2 livelli, Liquido vuoto | Funzioni multiple (da A a F) |
| Configurazione del terminale | A1-A2, 14-11-12, S1-S2-C | A1-A2, 14-11-12, S1-C (livello 1) o S1-S2-C (livello 2) |
Specifiche tecniche
| Specifiche | Dettagli | |
|---|---|---|
| Terminale di ingresso | A1-A2 | |
| Gamma di tensione | AC 230V / DC24V / AC/DC 12-240V | |
| Consumo di energia | AC 3,5VA/ DC 2,0W | |
| Tolleranza di tensione | -15% ~ +10% | |
| Indicazione di alimentazione | LED verde | |
| Indicazione del relè | LED rosso | |
| Intervalli di tempo | Da 0,1 a 10 secondi | |
| Metodo di impostazione | Pulsante | |
| Deviazione di impostazione | 0.1% | |
| Coefficiente di temperatura | 0,05%/°C, a=20°C (0,05%/°F, =68°F) | |
| Contatto di uscita | 1*SPDT | |
| Corrente nominale | 1*16A | |
| Vita meccanica | 1*107 | |
| Vita elettrica | 1*105 | |
| Temperatura ambiente | -20 ... +60 °C / -40 ... +85 °C | |
| Montaggio | Guida DIN EN/IEC 60715 | |
| Grado di protezione IP | IP20 | |
| Lunghezza di spelatura | 7 mm (0,28 pollici) | |
| Altitudine installata | ≤2200m | |
| Livello di inquinamento | 2 | |
| Dimensione massima del cavo | AWG13-20 0,4N-m | |
| Dimensioni | 90mm*18mm*64mm | |
| Peso | Circa 90 g | |
| Standard | GB/T 14048.5, IEC60947-5-1, EN68121-1 | |
Panoramica delle funzioni di controllo
Il modello FCL18-02 offre molteplici modalità operative per adattarsi alle diverse esigenze di controllo del livello del liquido:
Funzione A (controllo a 2 livelli, riempimento liquido)
Fornisce il monitoraggio a doppio livello per applicazioni di riempimento. Il relè si attiva quando il livello del liquido scende al di sotto della soglia minima e si disattiva al raggiungimento del livello massimo, garantendo un controllo preciso del riempimento.
Funzione B (controllo a 1 livello, riempimento liquido)
Monitoraggio a livello singolo per operazioni di riempimento. Il relè funziona in base a un singolo punto sensore con ritardo di tempo (Tt) regolabile per un funzionamento regolare.
Funzione C (controllo a 1 livello, riempimento liquido)
Monitoraggio alternativo del riempimento a livello singolo con diverse caratteristiche di temporizzazione, che offre flessibilità per vari requisiti di processo.
Funzione D (controllo a 1 livello, liquido vuoto)
Monitoraggio a singolo livello ottimizzato per operazioni di svuotamento. Il relè si attiva quando il liquido supera la soglia minima e si disattiva quando scende al di sotto, con ritardo regolabile (Tt).
Funzione E (controllo a 1 livello, svuotamento liquido)
Controllo alternativo dello svuotamento a livello singolo con diverse caratteristiche di temporizzazione per applicazioni specializzate.
Funzione F (controllo a 2 livelli, liquido vuoto)
Monitoraggio a doppio livello per applicazioni di svuotamento. Il relè si attiva quando il livello del liquido supera la soglia massima e si disattiva quando scende al di sotto del livello minimo, garantendo un controllo preciso dello svuotamento.
Istruzioni per il cablaggio
Configurazione di controllo a 2 livelli
Per applicazioni di monitoraggio a doppio livello:
- Collegare l'alimentazione ai terminali A1-A2
- Contatti relè di uscita disponibili ai terminali 14-11-12
- Collegare le sonde di livello ai terminali S1-S2-C, con C come punto di connessione comune
Configurazione di controllo a 1 livello
Per applicazioni di monitoraggio a livello singolo:
- Collegare l'alimentazione ai terminali A1-A2
- Contatti relè di uscita disponibili ai terminali 14-11-12
- Collegare la sonda di livello ai terminali S1-C, con C come punto di connessione comune
Informazioni sugli accessori
La sonda di livello del liquido FCL-PB è necessaria per il corretto funzionamento, ma non è inclusa nell'unità principale. Deve essere acquistata separatamente. I cavi della sonda sono disponibili in tre lunghezze standard:
- 1,5 metri in rosso
- 2,5 metri in bianco
- 3,5 metri in blu
Linee guida per l'installazione
Per prestazioni e affidabilità ottimali, seguire questi consigli di installazione:
- Montaggio: Installare il relè su una guida DIN standard da 35 mm in un pannello di controllo o in un contenitore
- Considerazioni ambientali: Posizionare in luoghi con temperature ambiente comprese tra -20°C e +60°C per prestazioni ottimali
- Collegamenti elettrici: Utilizzare cavi di dimensioni AWG13-20 con una lunghezza di spelatura adeguata di 7 mm
- Posizionamento della sonda: Installare le sonde ai livelli di monitoraggio desiderati, assicurando la corretta immersione nel liquido da monitorare
- Selezione della tensione: Assicurarsi che la tensione di alimentazione corretta (da 12 a 240 V CA/CC) sia collegata ai terminali A1-A2
- Selezione della funzione: Scegli la funzione appropriata (AF) in base ai requisiti specifici della tua applicazione
Applicazioni
Il relè di controllo del livello del liquido FCL18-01/02 è ideale per un'ampia gamma di applicazioni industriali, tra cui:
- Gestione delle acque: Approvvigionamento idrico comunale, impianti di trattamento delle acque, sistemi di irrigazione
- Processi industriali: Elaborazione chimica, impianti di produzione, linee di produzione
- Serbatoi di stoccaggio: Stoccaggio di carburante, serbatoi chimici, serbatoi d'acqua
- Sistemi di costruzione: Gestione dell'approvvigionamento idrico, applicazioni HVAC, protezione dalle inondazioni del seminterrato
- Ambienti agricoli: Sistemi di irrigazione, approvvigionamento idrico per il bestiame
- Gestione dei rifiuti: Controllo delle acque reflue, monitoraggio degli effluenti
Configurazione e regolazione
Il modello FCL18-01/02 è dotato di comandi intuitivi per una facile configurazione e regolazione:
- Regolazione della sensibilità: Il quadrante rotante con impostazioni da 5-100 kOhm consente una regolazione fine per diversi livelli di conduttività del liquido
- Selezione della funzione: Scegli tra le modalità operative (Funzioni AF) quelle più adatte alle tue esigenze applicative specifiche
- Regolazione del ritardo temporale: Imposta il ritardo temporale (Tt) da 0,1 s a 10 s per evitare falsi trigger dovuti all'azione delle onde o a cambiamenti momentanei del livello
Informazioni per l'ordine
La serie FCL18 segue un semplice sistema di numerazione dei modelli:
FCL18-XX-Y
- XX: Tipo di modello (01 solo per controllo a 2 livelli, 02 per controllo a 1 o 2 livelli)
- Y: Tensione di alimentazione (A per AC230V, D per DC24V, W per AC/DC12-240V)
Esempio: FCL18-02-W è il modello configurabile con capacità di controllo a 1 o 2 livelli e alimentazione AC/DC ad ampio intervallo 12-240 V.
Conformità e certificazione
Il modello FCL18-01/02 soddisfa gli standard internazionali di sicurezza e prestazioni:
- GB/T 14048.5
- IEC60947-5-1
- EN68121-1
Conclusione
Il relè di controllo del livello del liquido VIOX FCL18-01/02 offre prestazioni di livello industriale in un contenitore compatto e facile da installare. Grazie alle sue versatili funzioni di controllo, all'ampio intervallo di tensione di esercizio e al design robusto, fornisce un monitoraggio affidabile del livello del liquido in diverse applicazioni. Che si tratti di un semplice rilevamento a singolo livello o di un più complesso controllo a doppio livello, la serie FCL18 offre un funzionamento affidabile e una configurazione semplice, rendendola la scelta ideale per le esigenze di monitoraggio dei liquidi in ambito industriale.
Per maggiori informazioni sul relè di controllo del livello del liquido FCL18-01/02 o per discutere dei requisiti specifici della tua applicazione, contatta il nostro team di supporto tecnico.










