C45 Capocorda in rame inseribile

Il capocorda in rame VIOX C45 Insert-in assicura connessioni affidabili per i fili a trefoli nelle morsettiere C45. Realizzato in rame stagnato T2, il design del perno impedisce la formazione di trefoli e migliora il contatto. Ideale per pannelli di controllo e automazione industriale, offre facilità di installazione e durata nel tempo.

Inviate i vostri requisiti, vi faremo un preventivo entro 12 ore

Garantire connessioni elettriche affidabili e sicure è fondamentale nei sistemi elettrici moderni, soprattutto nei quadri di controllo e di distribuzione. Sebbene i morsetti a vite e le morsettiere a morsetto offrano comodi punti di connessione, la terminazione di conduttori in rame a trefoli sottili direttamente in essi può presentare problemi come la dispersione dei fili, l'area di contatto insufficiente e il potenziale allentamento nel tempo. VIOX affronta questa sfida con il sistema specializzato C45 Capocorda a innesto, un tipo di terminale a crimpare non isolato, a forma di pin, progettato specificamente per fornire un'interfaccia pulita, solida e affidabile tra i fili a trefoli e le morsettiere a morsetto, in particolare quelle conformi agli standard C45 o a design simili.

Spesso indicato come un Terminale a pin C45 o terminale del cavoQuesto componente funge da intermediario fondamentale. Converte l'estremità flessibile di un cavo a trefoli in un pin solido e dimensionalmente coerente, perfettamente adatto all'inserimento in morsettiere progettate per conduttori solidi o pin. Questo prodotto, anche se a volte viene classificato sotto il termine generale di capocorda in rameha una funzione distinta rispetto ai tradizionali capicorda ad anello o a forcella, che si collegano a borchie o viti.

Informazioni sul design del capocorda a innesto C45

Il design unico del capocorda a innesto VIOX C45 è stato concepito per raggiungere lo scopo:

  • "C45" Designazione: In genere, ciò riguarda la compatibilità con le morsettiere per guida DIN C45, gli interruttori automatici e altri componenti che utilizzano slot di inserimento o meccanismi di serraggio specifici. L'uso di un perno con designazione C45 garantisce la compatibilità dimensionale per un accoppiamento sicuro.
  • Funzionalità "Insert-in": L'estremità del pin solido è progettata per essere inserita direttamente nel morsetto di ricezione di una morsettiera (morsetto a vite, morsetto a molla, ecc.).
  • "Pin-Shape": L'estremità della terminazione è un perno solido, spesso appiattito, che fornisce una superficie di contatto definita che si interfaccia in modo affidabile con il morsetto della morsettiera.
  • "Non isolato": Questi terminali sono forniti senza guaine isolanti in plastica, il che li rende adatti all'uso all'interno di pannelli chiusi o dove i requisiti di isolamento sono soddisfatti dalla morsettiera stessa o dal design complessivo del sistema.
  • "Terminale a crimpare": La sezione posteriore presenta un barilotto senza saldature progettato per essere crimpato in modo permanente sull'estremità spelata di un filo di rame, creando un forte legame meccanico ed elettrico.
  • "Rame in scatola": Realizzati in rame ad alta conduttività (in particolare il rame di grado T2 indicato nelle specifiche) e rifiniti con zincatura elettrolitica, assicurano un'eccellente capacità di trasporto della corrente, durata e resistenza a lungo termine alla corrosione.

Vantaggi e benefici ingegneristici

Utilizzo del VIOX Terminale a pin in rame C45 offre vantaggi significativi nell'assemblaggio elettrico e nell'affidabilità del sistema:

  • Elimina i fili sparsi: Contiene in modo sicuro tutti i fili del conduttore all'interno del cilindro di crimpatura, evitando che i fili vaganti possano causare cortocircuiti tra i terminali adiacenti.
  • Assicura un contatto affidabile: Il perno solido offre una superficie di contatto coerente e definita all'interno del morsetto della morsettiera, con conseguente riduzione della resistenza di contatto e del rischio di surriscaldamento rispetto ai fili a trefoli terminati in modo improprio.
  • Semplifica l'installazione: Consente di inserire in modo rapido e semplice i fili a trefoli nelle morsettiere, come se si utilizzasse un filo pieno, accelerando i tempi di assemblaggio.
  • Migliora la sicurezza delle connessioni: Il perno solido offre al morsetto della morsettiera una forma stabile del conduttore, riducendo la possibilità di allentamento a causa di vibrazioni o cicli termici.
  • Migliora la durata: La struttura in rame stagnato resiste alla corrosione e garantisce una lunga durata. Il barilotto senza saldature garantisce una robusta connessione a crimpare.
  • Facilita la manutenzione: I fili terminati con i capicorda possono essere facilmente rimossi e reinseriti nelle morsettiere durante la manutenzione o le modifiche al sistema.

Applicazioni tipiche per i capicorda a innesto C45

Le caratteristiche uniche del Terminale per cavo non isolato C45 lo rendono indispensabile in diverse applicazioni, tra cui:

  • Armadi di controllo e quadri elettrici
  • Assemblee di morsettiere montate su guida DIN (in particolare i tipi C45)
  • Cablaggio di interruttori e contattori
  • Cablaggio I/O del PLC (controllore logico programmabile)
  • Automazione industriale e macchinari
  • Unità di distribuzione dell'alimentazione
  • Ovunque sia necessario collegare in modo affidabile i conduttori a trefoli ai morsetti.

Specifiche tecniche: Serie C45 (A) e C45 (B)

VIOX offre i capicorda a innesto C45 in varie dimensioni, potenzialmente raggruppate in tipi come C45 (A) e C45 (B), che possono differire leggermente nelle dimensioni o nell'idoneità della gamma di fili. Per le specifiche dettagliate, consultare le tabelle seguenti:

C45 (A) Capocorda a innesto (tubo)

Modello D ±0,3 (mm) d ±0,3 (mm) L ±1,5 (mm) L1 ±1 (mm) B ±0,3 (mm) Spessore della parete (mm)
C45-4ᵀ 4.8 3.2 25 10.0 4.5 0.8
C45-6ᵀ 6.0 4.0 27 10.3 4.8 1.0
C45-10ᵀ 7.5 5.1 32 12.5 6.5 1.2
C45-16ᵀ 8.5 6.0 34 13.5 6.8 1.25
C45-25ᵀ 10 7.3 36 14.0 6.8 1.35
C45-35ᵀ 11 8.2 38 14.5 6.8 1.4
C45-50ᵀ 13 10.0 42 15.0 6.8 1.5
C45-70ᵀ 16 12.0 49 18.0 7.0 2.0
C45-95ᵀ 18 14.0 55 20.0 7.0 2.0

C45 (B) Capocorda a innesto (tubo)

Modello D ±0,3 (mm) d ±0,3 (mm) L ±1,5 (mm) L1 ±1 (mm) B ±0,3 (mm) Spessore della parete (mm)
C45-10ᵀ 6.5 5.1 32 12.5 6.5 0.7
C45-16ᵀ 7.5 5.9 34 13.5 6.8 0.8
C45-25ᵀ 9.0 7.2 36 14.0 6.8 0.9
C45-35ᵀ 10.5 8.5 38 14.5 6.8 1.0
C45-50ᵀ 12.5 10.1 42 15.0 6.7 1.2

Legenda della tabella (diagramma di riferimento): D: Diametro esterno della canna; d: Diametro interno dell'ingresso del conduttore; L: Lunghezza totale; L1: Lunghezza del perno; B: Larghezza del perno; Spessore della parete: Spessore del materiale della canna. I modelli (ad esempio, C45-16ᵀ) indicano tipicamente la sezione nominale del conduttore in $mm^2$ per cui il terminale è progettato. Si noti la differenza di dimensioni tra le serie C45(A) e C45(B) per le dimensioni dei fili potenzialmente sovrapponibili.

C43 Dimensione del capocorda inserito

c45 inserto nel capocorda dimensione

Raccomandazioni per l'installazione

Ottenere una connessione sicura e affidabile con una Capocorda con inserto C45 richiede un'installazione corretta:

  1. Spelatura dei fili: Spellare l'isolamento del filo alla lunghezza corretta, esponendo una quantità di conduttore sufficiente per inserirlo completamente nel cilindro di crimpatura senza che il filo nudo rimanga eccessivamente visibile dopo la crimpatura. Evitare di intaccare i fili del conduttore.
  2. Selezione di utensili e matrici di crimpatura: Utilizzare un utensile di crimpatura di alta qualità progettato specificamente per i terminali a spillo o le ghiere dei cavi. Scegliere la matrice di dimensioni adeguate al capocorda C45 utilizzato. L'uso di strumenti non corretti (come quelli per capicorda ad anello standard) può causare una crimpatura scadente.
  3. Procedura di crimpatura: Inserire completamente il filo spellato nel cilindro del capocorda. Posizionare il cilindro nella matrice corretta e completare il ciclo di crimpatura secondo le istruzioni del produttore dell'utensile. Assicurarsi che si ottenga una crimpatura ferma e uniforme.
  4. Inserimento della morsettiera: Aprire il morsetto della morsettiera. Inserire completamente il perno C45 crimpato nell'apertura del morsetto fino a quando non raggiunge il fondo o la profondità di alloggiamento appropriata.
  5. Morsetto di sicurezza: Serrare la vite della morsettiera o inserire saldamente il morsetto a molla sul pin inserito. Verificare che il collegamento sia meccanicamente sicuro.

Affidatevi a VIOX per la qualità dei terminali a pin C45

VIOX si impegna a fornire componenti elettrici affidabili e di alta qualità. I nostri capicorda in rame C45 Insert-in sono prodotti utilizzando rame T2 di alta qualità e processi precisi per garantire precisione dimensionale e prestazioni costanti. Con i terminali C45 di VIOX è possibile realizzare quadri e sistemi elettrici in tutta tranquillità, sapendo che le connessioni dei cavi a trefoli sono sicure e destinate a durare nel tempo.

Avete bisogno di terminali affidabili per il vostro prossimo progetto? Contattate VIOX oggi stesso per informarvi sui nostri capicorda C45 da inserire, per richiedere campioni, per ottenere un preventivo o per discutere quale tipo di C45 (A o B) sia più adatto alle vostre specifiche esigenze applicative.

Prodotti correlati

Richiedi subito un preventivo

Richiedi subito un preventivo